News

IKEA crea la casa autonoma del futuro: Space10

Avere una casa autonoma trasportabile durante un viaggio e adibirla per qualunque occasione sarebbe il sogno di ogni viaggiatore. Di solito la parte più noiosa durante un viaggio è proprio la guida e per i passeggeri cosa fare mentre si aspetta l’arrivo alla meta. Molti leggono, altri dormono, altri ancora ascoltano musica ma sono tutti passatempi di ripiego, in realtà si vorrebbe fare ben altro.

Con l’arrivo delle macchine autonome l’idea di viaggio rilassante è già migliorata, soprattutto per il guidatore che non deve più badare alla strada. Il viaggio inizierà quindi dal momento in cui ci si siede in macchina e non si è coinvolti dallo stress del traffico o di automobilisti incompetenti.

Una soluzione è già il camper: una casa trasportabile nella quale abbiamo circa quasi tutti i comfort di casa anche durante un lungo viaggio.

 

 

 

 

Space10, la soluzione di viaggio di IKEA

IKEA nasce come società svedese, diventata poi una multinazionale, nella produzione di oggetti per la casa, mobili e complementi d’arredo.

Chi meglio di loro per ideare una casa trasportabile con tutti i comfort come lavoro e hobby?

Il loro laboratorio di “future living” ha ideato Space10, una casa da viaggio adattabile ad ogni nostra esigenza: caffè, generi alimentari, sala riunioni, piccolo cinema. Alcuni di questi servizi esistono già in California dove auto a guida autonoma possiedono delle scorte alimentari nei sedili posteriori.

L’auto-frutticola

Per gli uomini e le donne d’affari è difficile intraprendere un viaggio poiché molto spesso ci si ritrova nella situazione di dover intraprendere una breve riunione al telefono, durante la quale si cerca di ricordare più dati possibili. Grazie ad IKEA ciò non sarà più un problema. Con la tua macchina autonoma adibita ad ufficio puoi viaggiare ma rimanere connesso col tuo importante lavoro. Questa è un progetto che ha creato molte polemiche poiché si porta le persone a pensare troppo al lavoro e non godere un viaggio con la famiglia.

Auto-ufficio

Un altro progetto che non ha destrato affatto scalpore è invece la casa di cura  per il trasporto di medici professionisti. Questa soluzione potrebbe rendere più facile per le cliniche mobili visitare le comunità sottoservite ed intasare meno la rete delle ambulanze per piccoli problemi di anziani o malati particolari.

L’auto casa di cura

Il progetto è ancora in via di sviluppo e al momento ha destato sia opinioni favorevoli che no. Aspettiamo al momento il prossimo passo di IKEA.

Silvia Sanna

Sono una studentessa di ingegneria informatica e avendo studiato alle superiori lingue conosco bene lo spagnolo, l'inglese e discretamente il tedesco. Come vedete dalla mia pagina Instagram mi piace scattare foto ai paesaggi che visito e condividerle con gli altri, soprattutto della mia bella Sardegna. Scrivo articoli di tecnologia e scienza perché mi piace divulgare le conoscenze e informarmi di più sulle notizie che leggo e condividerle con i miei lettori. Nel tempo libero mi piace fare dei piccoli progetti elettronici.

Recent Posts

Recensione Oppo A5 Pro 5G: elegante, tuttofare e super resistente

Oppo A5 Pro 5G rappresenta l'ultimo esemplare della serie Oppo A (con il fratello minore Oppo A5 Pro 4G), uno smartphone economico,…

24 Aprile 2025

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti necrotizzanti, spesso…

23 Aprile 2025

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla. Un nuovo…

23 Aprile 2025

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…

23 Aprile 2025

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato inizialmente per…

23 Aprile 2025

Recensione Omajin Baby Monitor: qualità e tante funzioni interessanti

Omajin Baby Monitor è un prodotto leggermente diverso da ciò che siamo solitamente abituati a vedere qui su Focustech, come è…

23 Aprile 2025