News

Il 5G consente la chirurgia teleassistita: la Cina esegue la prima operazione su un animale

Il 5G è chiamato ad essere una delle tecnologie che guiderà tutti i tipi di cambiamenti. E tra i suoi molteplici usi si annovera la chirurgia teleassistita. Negli ultimi anni, abbiamo visto alcuni progetti nei laboratori e negli ospedali che lavorano per eseguire i test in remoto con il medico in un posto e un braccio robotico collegato con il 5G in sala operatoria. In Cina, però, hanno completato con successo uno dei loro test sugli animali.

L’istituto di ricerca del Sud-Est China Unicom nel Fujian e l’Hospital Hepatobiliar Mengchao, insieme a Huawei Cina e Suzhou Kangduo Robot Co., hanno eseguito l’intervento chirurgico in remoto l’8 gennaio nella regione di Fujian. Il dottor Liu Rong, a 50 chilometri dal sito dell’operazione, è stato in grado di estrarre il fegato dell’animale. Una lobectomia epatica eseguita completamente attraverso reti 5G, in quello che sarebbe stato il primo test di successo di questo tipo.

 

Uno sguardo al futuro 5g: tutto sarà connesso e resterà connesso per impostazione predefinita

Il 5G rivoluzionerà la chirurgia teleassistita a causa della sua bassa latenza. Mentre con le solite reti la latenza è troppo alta, con 5G si ottiene una latenza inferiore a 0,1 secondi. Un tempo di risposta abbastanza breve in modo che i movimenti o gli errori del medico non siano irrimediabili.

L’intervento è durato circa 60 minuti. Durante questo periodo di tempo, il medico lavorava a distanza mentre il braccio robotico eseguiva l’intera operazione. L’animale è guarito completamente.

Nelle parole di Liu Jingfeng, decano del Hospital Mengchao, “con i progressi della larghezza di banda, la bassa latenza e l’Internet delle cose, la tecnologia 5G sarà utilizzata in chirurghi robot per consentire interconnessioni in tempo reale ed eliminare i limiti che abbiamo avuto finora in un intervento chirurgico a distanza“.

Per anni, i problemi di connessione e la larghezza di banda sono uno dei maggiori problemi della chirurgia a distanza. Con le reti 5G, diversi attori hanno trovato una possibile soluzione a queste limitazioni. Al momento sono stati effettuati solo i test sugli animali, ma non sarebbe sorprendente se, nel corso di questo 2019 e negli anni successivi, continuassimo ad eseguire test.

Gli esperti ritengono che ci vorranno ancora più di cinque anni per vedere i robot eseguire questo tipo di operazioni in modo autonomo o remoto, ma il boom 5G può essere un grande alleato per raggiungere questo obiettivo.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti necrotizzanti, spesso…

23 Aprile 2025

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla. Un nuovo…

23 Aprile 2025

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…

23 Aprile 2025

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato inizialmente per…

23 Aprile 2025

Recensione Omajin Baby Monitor: qualità e tante funzioni interessanti

Omajin Baby Monitor è un prodotto leggermente diverso da ciò che siamo solitamente abituati a vedere qui su Focustech, come è…

23 Aprile 2025

iPhone 17 Pro potrebbe arrivare nella nuova colorazione Sky Blue

Nonostante manchino ancora diversi mesi al lancio della gamma di iPhone 17, già si inizia a parlare delle possibili colorazioni…

22 Aprile 2025