I dibattiti tra le persone sulla nuova connettività 5G continuano incessantemente, a volte sfociando anche in vere e proprie paranoie. Un uomo del Tennessee che, secondo gli investigatori federali, ha fatto esplodere una bomba nel centro di Nashville il giorno di Natale, potrebbe essere stato paranoico riguardo alla tecnologia 5G. Gli investigatori dicono che ora stanno esaminando la presunta paranoia di Anthony Warner e se ha motivato l’attentato. Warner, identificato come il principale sospetto, è rimasto ucciso nell’esplosione.
Douglas Korneski, un agente speciale dell’FBI in carica, ha così commentato la vicenda: “Sono a conoscenza di certe cose online e stiamo esaminando ogni possibile motivo. Ciò include se Warner credesse che “la tecnologia 5G fosse utilizzata per spiare gli americani”.
Alcune persone credono che le reti 5G possano causare il cancro, ma l‘American Cancer Society ha affermato che “sono state effettuate pochissime ricerche” che dimostrano che le onde di radiofrequenza utilizzate nelle reti sono più preoccupanti rispetto ad altre forme di comunicazione cellulare. Durante l’inizio della pandemia di Covid-19, la disinformazione si è diffusa online sostenendo che le reti erano addirittura collegate al virus. Alcune persone hanno suggerito che il 5G fosse utilizzato dalle “élite globali” per diffondere il coronavirus.
Una teoria del 2018 ha suggerito che un test della rete 5G ha causato la morte di centinaia di uccelli. Il sito web di fact-check Snopes ha ritenuto falsa questa teoria. “Nessun test 5G si è verificato durante il periodo in cui si sono verificate le misteriose morti di storni, e l’unica persona che suggerisce il contrario è qualcuno con una vendetta contro la realtà oggettiva e la tecnologia wireless”, ha detto Snopes.
C’è anche la teoria che la Cina stia utilizzando le torri 5G per trasmettere comunicazioni wireless che consentono al paese di spiare gli Stati Uniti. Popular Mechanics afferma che il mito è “piuttosto basso sul totem delle possibilità”.
Foto di mohamed Hassan da Pixabay
Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…
Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…
Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra l’uso precoce…
Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di Down. Gli…
Meta (la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp) ha annunciato che a partire da fine maggio 2025 inizierà a…
Ebbene sì, avete letto bene, WhatsApp sta portando in campo una funzione che permette agli utenti di creare gruppi senza…