Foto di PublicDomainPictures da Pixabay
In un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università di Pittsburgh è stato scoperto che il bacio di un genitore, soprattutto della mamma, su un graffio o un taglio del proprio bambino, è efficace quanto l’omeopatia per il trattamento del dolore, se non di più. “Abbiamo esaminato 248 bambini che presentavano piccoli urti e graffi su braccia e gambe”, ha spiegato il dottor Francis Campbell. “Abbiamo scoperto che i bambini che hanno ricevuto un bacio da un genitore nell’area della lesione hanno sperimentato un sollievo dal dolore più rapido e significativo rispetto ai bambini che non hanno ricevuto un bacio e invece hanno ricevuto l’omeopatia“.
Lo studio è una svolta per i genitori e rappresenta anche una dura realtà contro il mondo dell’omeopatia, considerata dai professionisti del settore come il rimedio principale a tutto. “Che tipo di omeopatia è stata data ai bambini? Quanto tempo dopo aver ottenuto l’omeopatia sono stati valutati i bambini? Queste sono tutte domande a cui è necessario rispondere. Spesso i benefici dell’omeopatia non sono evidenti fino all’incirca nello stesso periodo in cui l’infortunio o la malattia si sarebbero risolti naturalmente da soli”, ha detto in un’intervista Dana Ullman, omeopata.
Ullman ritiene che questo nuovo studio dimostri che i genitori dovrebbero usare l’omeopatia per i loro figli. “Non ci sono state reazioni avverse nel gruppo omeopatico in questo studio. Questo non si può dire per i trattamenti antidolorifici convenzionali”, ha spiegato Ullman. Il dibattito quindi tra metodo emozionale classico dei genitori e il campo dell’omeopatia rimane sempre molto accesso.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…