News

Il bacio della mamma è più efficace dell’omeopatia per alleviare dolore nei bambini

In un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università di Pittsburgh è stato scoperto che il bacio di un genitore, soprattutto della mamma, su un graffio o un taglio del proprio bambino, è efficace quanto l’omeopatia per il trattamento del dolore, se non di più. “Abbiamo esaminato 248 bambini che presentavano piccoli urti e graffi su braccia e gambe”, ha spiegato il dottor Francis Campbell. “Abbiamo scoperto che i bambini che hanno ricevuto un bacio da un genitore nell’area della lesione hanno sperimentato un sollievo dal dolore più rapido e significativo rispetto ai bambini che non hanno ricevuto un bacio e invece hanno ricevuto l’omeopatia“.

 

L’importanza del bacio della mamma contro il dolore

Lo studio è una svolta per i genitori e rappresenta anche una dura realtà contro il mondo dell’omeopatia, considerata dai professionisti del settore come il rimedio principale a tutto. “Che tipo di omeopatia è stata data ai bambini? Quanto tempo dopo aver ottenuto l’omeopatia sono stati valutati i bambini? Queste sono tutte domande a cui è necessario rispondere. Spesso i benefici dell’omeopatia non sono evidenti fino all’incirca nello stesso periodo in cui l’infortunio o la malattia si sarebbero risolti naturalmente da soli”, ha detto in un’intervista Dana Ullman, omeopata.

Ullman ritiene che questo nuovo studio dimostri che i genitori dovrebbero usare l’omeopatia per i loro figli. “Non ci sono state reazioni avverse nel gruppo omeopatico in questo studio. Questo non si può dire per i trattamenti antidolorifici convenzionali”, ha spiegato Ullman. Il dibattito quindi tra metodo emozionale classico dei genitori e il campo dell’omeopatia rimane sempre molto accesso.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025