Il cielo di Febbraio si rivela ricco di appuntamenti per gli appassionati di astronomia con tre congiunzioni, visibilità di pianeti e la Superluna più grande dell’anno. Quella del 19 Febbraio, sarà infatti la più grande tra le tre superlune del 2019.
La Luna di Febbraio sarà nuova il 4 di questo mese, mentre il primo quarto sarà il 12 ed il 19 arriveremo alla luna piena che sarò una superluna. L’ultimo quarto si verificherà invece il 26.
Il punto più lontano dalla Terra del nostro satellite sarò il 5 Febbraio, giorno in cui la Luna si troverà al suo apogeo, a 406555 km dal nostro pianeta. Il perigeo coinciderà invece per l’appunto con la luna piena, e la Luna si troverà a 356761 km dalla Terra.
Per quanto riguarda invece il Sole, la nostra stella si troverà nella costellazione del Capricorno fino al 16 Febbraio, per poi passare nell’Acquario. Inoltre il giorno si allungherà di circa 70 minuti.
Gli appassionati di astronomia potranno osservare Mercurio, poco dopo il tramonto a ovest, ma solo dopo l’inizio del mese. In questo periodo infatti sarà inosservabile a causa della congiunzione con il Sole. Sempre ad ovest si potrà osservare Marte nelle prime ore della notte. Osservando il cielo verso ovest con un telescopio, potremo anche ammirare Saturno in serata.
Anche Venere sarà visibile in basso sull’orizzonte, ma ad est e prima dell’alba. Poco più su di Venere potremo osservare anche Giove e Saturno. Mentre Nettuno è nascosto dalla congiunzione con il Sole.
La Luna congiungerà con Marte il 10 Febbraio e con Giove il 27, mentre ci sarà una congiunzione tra Venere e Saturno il 18 Febbraio.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…