News

Il Covid-19 non è una trombosi causata da batteri

Le informazioni che circolano nelle applicazioni di messaggistica e nei social network, sostenendo che è stato trovato un farmaco contro il nuovo coronavirus, sono false. Il contenuto afferma che l’agente infettivo di Covid-19 è un batterio, non un virus, e che i decessi sono causati da trombosi.

Contrariamente a quanto afferma il testo, non è stata ancora trovata una cura per la malattia, né ci sono prove che antibiotici, antinfiammatori e anticoagulanti siano le uniche forme efficaci di trattamento. Inoltre, SARS-CoV-2 è un virus.

Vi sono studi che associano il Covid-19 a una “coagulazione intravascolare disseminata(trombosi) causata da un batterio. Secondo quanto circola sul web – e al quale non si deve dare assolutamente credito – i medici avrebbero scoperto il vero agente patologico e la cura per il Covid-19.

 

Cosa circola in rete

La prima menzione del nuovo coronavirus come batterio che causa la trombosi è del 25 aprile sul profilo di un ragazzo argentino. Il diciannovenne afferma di aver trovato le informazioni in un video. Il ragazzo ha affermato di non ricordare dove aveva ottenuto il video, ma era sicuro tramite Facebook o WhatsApp. Oltre a mostrare i contenuti sui social network, il video mostra anche l’audio presumibilmente registrato da professionisti panamensi che danno la loro opinione su questa nuova verità sul Covid-19.

 

Virus o batteri?

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, il Covid-19 è una “malattia infettiva causata da un coronavirus recentemente scoperto” e non da un batterio. Il Covid-19, dunque, è una malattia respiratoria causata dal virus SARS-CoV-2. Il sequenziamento genetico della SARS-CoV-2 è stato avviato a marzo.

In generale, i virus di questo tipo di solito causano malattie respiratorie simili a un raffreddore. Nel caso del nuovo coronavirus, tuttavia, i sintomi delle forme più gravi della malattia sono ancora oggetto di studio in tutto il mondo. La cosiddetta tempesta di citochine, una reazione iperinfiammatoria del corpo, è stata una delle complicazioni nei casi più gravi. Recentemente, il desametasone corticosteroide è stato identificato come un possibile riduttore delle morti per malattia, nei casi di pazienti che necessitano di supporto respiratorio.

Al momento, non esistono farmaci, sostanze, vitamine, alimenti specifici o vaccini che possono prevenire l’infezione da coronavirus o essere utilizzati con un’efficacia del 100% nel trattamento. I farmaci antibiotici, antinfiammatori e anticoagulanti non possono essere presentati come cura per il Covid-19. L’orientamento medico prevede l’uso di ossigeno nei casi più gravi e un trattamento di “supporto”, che prevede un uso combinato di questi tre tipi di farmaci.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Recensione Asus ExpertBook P5: un notebook business bilanciato e dal design di qualità

Asus ExpertBook P5 è un notebook business, quindi pensato principalmente per un utilizzo lavorativo, ma soprattutto per utenti che puntano molto…

10 Aprile 2025

La gomma da masticare che neutralizza Covid e influenza

Dimentica solo vaccini e mascherine: presto potremmo masticare la nostra protezione contro i virus. Un team di ricercatori della University…

10 Aprile 2025

I microRNA regolano la crescita delle cellule di Purkinje e il loro legame con l’autismo

Negli ultimi anni, la ricerca neuroscientifica ha puntato sempre più l’attenzione sulle cellule di Purkinje, neuroni altamente specializzati del cervelletto…

9 Aprile 2025

Il gatto di Schrödinger caldo: scoperte in fisica quantistica

Il famoso paradosso del gatto di Schrödinger ha affascinato e confuso scienziati e appassionati di fisica per decenni. Immaginate un…

9 Aprile 2025

Amazon: le offerte tecnologiche di cui non sapevi di aver bisogno

Continuano a gonfie vele le giornate di promozioni Amazon. Il noto e-commerce ha appena lanciato una serie di nuove offerte…

9 Aprile 2025

Vitamina D e sclerosi multipla: analisi delle evidenze scientifiche

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha esplorato il possibile legame tra la vitamina D e la sclerosi multipla (SM),…

9 Aprile 2025

Read More