News

Il diabete può essere tenuto sotto controllo grazie a particolari frullati

Il diabete di tipo 2 è una patologia molto grave, che influenza i livelli di zucchero nel sangue e, se non trattata, può portare a problemi di salute ancora più seri e invalidanti. Un modo per ridurre i livelli di glicemia e tenerlo sotto controllo potrebbe essere quello di bere dei particolari frullati che una recente ricerca ritiene sicuri e sani, soprattutto per chi è affetto da questa malattia.

 

Il diabete è una condizione che richiede molta attenzione da parte del paziente, soprattutto relativamente al suo regime alimentare

Il diabete di tipo 2 indica che il pancreas non produce abbastanza insulina per regolare i livelli di zucchero nel sangue; i livelli di zucchero nel sangue fuori controllo possono comportare gravi rischi per la salute, come malattie cardiache e ictus. Questa patologia può poi provocare sintomi come minzione frequente e un aumento esponenziale della sete. Come per molte altre patologie, più o meno pericolose, ciò che una persona mangia e quindi il suo regime alimentare potrebbe essere la chiave per ridurre i livelli di zucchero nel sangue.

Alcuni frullati sono considerati un buon modo per assicurarci la nostra “razione quotidiana raccomandata” di fibre e altri nutrienti, soprattutto da alimenti come frutta e verdura. Tuttavia, altri ingredienti di questi cibi possono contenere molti grassi e zuccheri, al punto da causare aumenti di peso difficilmente controllabili. Assumere frullati a basso contenuto di carboidrati potrebbe infatti essere un’ottima opzione per la colazione, purché contenga il giusto equilibrio e le giuste quantità di nutrienti.

 

Consumare frutta intera è sempre una soluzione migliore rispetto all’assunzione di succhi di frutta o sciroppi

Le persone affette da diabete necessitano infatti di basare la loro alimentazione su cibi che possano aiutare a mantenere il livello di zucchero nel sangue a livelli contenuti: frutta e verdura sono sempre la scelta migliore in tal senso. Secondo l’American Diabetes Association, molti tipi di frutta sono ricchi di vitamine e minerali, così come di fibre, ritenuti in grado di aiutarci a regolare i livelli di zucchero nel sangue e quindi ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2.

I medici raccomandano, comunque, di consumare frutta e verdura nella maniera più naturale possibile, ossia non ridotta a sciroppi o altri succhi che molto spesso sono arricchiti con zuccheri, estremamente pericolosi per i soggetti affetti da patologie come il diabete. Il sito Diabetes.co.uk ha dichiarato in proposito: “Per i soggetti in cura per questa pericolosa malattia, dobbiamo tenere sempre sotto controllo il contenuto di carboidrati nella loro alimentazione, a seconda delle singole esigenze. È meglio consumare frutta intera rispetto al succo di frutta perchè questa contiene fibre solubili, le quali possono favorire la digestione e rallentare l’assimilazione dello zucchero“.

Nello Giuliano

Recent Posts

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…

30 Marzo 2025

Read More