Foto di Sasin Tipchai da Pixabay
Quando si legge la terminologia “doppio linguaggio” sicuramente si può pensare al bilinguismo, ovvero la capacità di un individuo di parlare due lingue differenti in modo eccellente. In questo caso, però, viene inteso come l’utilizzo di numerosi eufemismi per influenzare l’opinione altrui. In merito a ciò, un recente studio ha scoperto che il doppio linguaggio consente alle persone di evitare i costi reputazionali della menzogna, ha analizzato un nuovo studio. I ricercatori dell’Università di Waterloo hanno scoperto che l’uso di termini eufemistici gradevoli spinge le valutazioni delle azioni delle persone a essere più favorevoli nelle relazioni. “Come il tanto studiato fenomeno delle ‘fake news’, il linguaggio manipolativo può servire come strumento per fuorviare il pubblico, non con falsità ma piuttosto con l’uso strategico del linguaggio eufemistico”, ha affermato Alexander Walker, autore principale dello studio. “L’elusione di affermazioni oggettivamente false può fornire all’utente strategico del linguaggio una plausibile negazione della disonestà, proteggendolo così dal costo reputazionale associato alla menzogna”.
I ricercatori hanno identificato il doppio linguaggio come la manipolazione strategica del linguaggio per influenzare le opinioni degli altri rappresentando la verità in un modo che avvantaggia il proprio sé. Per fare ciò, i ricercatori hanno valutato se sostituire un termine gradevole, ad esempio “lavorare in un impianto di lavorazione della carne” al posto di un termine sgradevole semanticamente correlato come “lavorare in un macello”, ha un impatto su come sono le azioni di una persona.
I risultati dei ricercatori hanno confermato che le valutazioni di un’azione da parte delle persone possono essere distorte in modo prevedibile ed egoistico quando un individuo impiega la strategia in questione. “Il nostro studio mostra come il linguaggio possa essere utilizzato strategicamente per plasmare le opinioni delle persone su eventi o azioni”, ha detto Walker. “Con un livello di rischio inferiore, gli individui possono essere in grado di utilizzare la manipolazione linguistica, come il doppio linguaggio, spesso senza correzione”.
Il 2025 sarà senza dubbio l'anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone più sottile mai prodotto da Apple sarà la…
Negli ultimi anni, un campo della ricerca ha iniziato a scuotere dalle fondamenta la nostra concezione di coscienza: lo studio…
I denti sono una parte importante del nostro corpo, ma per certi versi non fondamentali. Questo ci mette spesso in…
Per milioni di persone, il caffè è un rituale mattutino irrinunciabile, la prima tazza che dà energia e avvia la…
Squilla il telefono, rispondiamo… ma dall’altra parte solo silenzio. Niente voce, nessun rumore, solo un attimo sospeso che lascia perplessi.…
WhatsApp continua a lavorare per rendere l'esperienza utente più autentica. Dopo aver migliorato sensibilmente la sezione degli sticker interna all'app,…