News

Il fisico Michio Kaku sostiene che contattare gli alieni sia una pessima idea

Michio Kaku è un professore di fisica teorica al City College di New York, cofondatore della teoria delle stringhe e noto divulgatore scientifico, che ha al suo attivo molteplici apparizioni televisive e diversi libri di successo. Il suo ultimo libro, “L’equazione di Dio”, costituisce un’analisi chiara e comprensibile del tentativo di combinare la teoria della relatività generale di Einstein con la teoria dei quanti per creare una “teoria del tutto” sulla natura dell’universo. In un’intervista per il Guardian, che spazia da Isaac Newton alla religione, spiega che cercare di contattare gli alieni è un’idea assolutamente sbagliata.

 

Perché è meglio evitare di contattare gli alieni

Lo studioso spiega che il suo team ha già formulato questa teoria, ma non è ancora giunto a stabilirne la forma definitiva; inoltre, aleggia ancora un grande mistero intorno alla materia oscura. Il professor Kaku aggiunge di essere convinto che la scienza stia approdando a una nuova era, anche grazie ai numerosi esperimenti che sono in programma sul Modello Standard, ma precisa che molte aree sono ancora inesplorate.

In merito al contatto con gli alieni, lo studioso si dice convinto che potrebbe avvenire presto, grazie anche al debutto in orbita del telescopio spaziale James Webb; tuttavia, nonostante alcuni colleghi siano ansiosi e curiosi di conoscere queste nuove forme di vita, il professor Kaku avverte che le conseguenze di questo contatto potrebbero non essere piacevoli per noi, poiché non si sa ancora se eventuali alieni siano così amichevoli come spesso abbiamo immaginato o se invece abbiano intenzioni bellicose.

Insomma, le domande in merito a com’è organizzato l’universo e a come funziona la vita degli esseri che lo abitano potrebbero presto avere una risposta, anche se probabilmente non sarà quella che ci aspetteremmo. Per il momento, lo studioso invita alla prudenza e a seguire gli sviluppi della ricerca scientifica.

Gloria Fiorani

Recent Posts

WhatsApp: arrivano gli aggiornamenti di stato video fino a 90 secondi

WhatsApp continua a migliorare gli aggiornamenti di stato. Dopo aver già una volta aumentato la lunghezza massima per i video…

15 Aprile 2025

Declino cognitivo: un semplice test dell’olfatto a casa potrebbe rivelarlo prima che sia troppo tardi

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha evidenziato come il senso dell’olfatto sia strettamente collegato alla salute del cervello. Studi…

15 Aprile 2025

Le montagne arcobaleno: un tesoro geologico nascosto in Cina e Perù

Immaginate di trovarvi davanti a un paesaggio che sembra uscito direttamente da un dipinto. Montagne dai colori vivaci e dalle…

15 Aprile 2025

Scrolling al buio: come gli schermi rubano il sonno e scatenano la depressione nei teen

Il fenomeno dello "scrolling al buio" è ormai parte della routine quotidiana di molti adolescenti. La pratica di navigare sui…

15 Aprile 2025

Le migliori scorciatoie da tastiera per lavorare al PC in modo rapido

Se passi molte ore al computer, conoscere le giuste scorciatoie da tastiera ti permetterà di risparmiare tempo prezioso e migliorare…

15 Aprile 2025

Mar dei Sargassi: il mare senza costa delimitato solo da correnti

Nel cuore dell’Atlantico settentrionale esiste un mare che sfida ogni definizione geografica tradizionale. Il Mar dei Sargassi è l’unico mare…

14 Aprile 2025

Read More