Foto di Stefan Keller da Pixabay
Michio Kaku è un professore di fisica teorica al City College di New York, cofondatore della teoria delle stringhe e noto divulgatore scientifico, che ha al suo attivo molteplici apparizioni televisive e diversi libri di successo. Il suo ultimo libro, “L’equazione di Dio”, costituisce un’analisi chiara e comprensibile del tentativo di combinare la teoria della relatività generale di Einstein con la teoria dei quanti per creare una “teoria del tutto” sulla natura dell’universo. In un’intervista per il Guardian, che spazia da Isaac Newton alla religione, spiega che cercare di contattare gli alieni è un’idea assolutamente sbagliata.
Lo studioso spiega che il suo team ha già formulato questa teoria, ma non è ancora giunto a stabilirne la forma definitiva; inoltre, aleggia ancora un grande mistero intorno alla materia oscura. Il professor Kaku aggiunge di essere convinto che la scienza stia approdando a una nuova era, anche grazie ai numerosi esperimenti che sono in programma sul Modello Standard, ma precisa che molte aree sono ancora inesplorate.
In merito al contatto con gli alieni, lo studioso si dice convinto che potrebbe avvenire presto, grazie anche al debutto in orbita del telescopio spaziale James Webb; tuttavia, nonostante alcuni colleghi siano ansiosi e curiosi di conoscere queste nuove forme di vita, il professor Kaku avverte che le conseguenze di questo contatto potrebbero non essere piacevoli per noi, poiché non si sa ancora se eventuali alieni siano così amichevoli come spesso abbiamo immaginato o se invece abbiano intenzioni bellicose.
Insomma, le domande in merito a com’è organizzato l’universo e a come funziona la vita degli esseri che lo abitano potrebbero presto avere una risposta, anche se probabilmente non sarà quella che ci aspetteremmo. Per il momento, lo studioso invita alla prudenza e a seguire gli sviluppi della ricerca scientifica.
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…