News

Il fitoplancton può crescere sotto il ghiaccio marino artico

Le piccole alghe marine fotosintetiche, il cosiddetto fitoplancton, sono una componente chiave dell’ecosistema marino artico, ma il loro ruolo per l’ecologia dell’Oceano Artico è stato sottovalutato per decenni. I risultati in merito a questa ricerca sono stati pubblicati sulla rivista Marine Science. Il fitoplancton sono organismi microscopici fluttuanti, la maggior parte dei quali sono alghe unicellulari. Come le piante terrestri, usano la fotosintesi per trasformare la luce in energia chimica consumando anidride carbonica (CO2) e sostanze nutritive nell’acqua. Il fitoplancton è alla base della rete alimentare marina e svolge un ruolo fondamentale nel ciclo del carbonio assorbendo CO2 dall’atmosfera.

 

Il fitoplancton sotto il ghiaccio artico

Fino a circa un decennio fa, la maggior parte degli scienziati supponeva che il fitoplancton rimanesse in una sorta di stasi per tutto l’inverno e la primavera fino alla rottura del ghiaccio marino. Ora c’è un crescente numero di prove che suggerisce che le fioriture sotto il ghiaccio (UIB) di fitoplancton possono verificarsi in ambienti con scarsa illuminazione sotto il ghiaccio marino.

“C’era da tempo l’ipotesi che ciò che stava accadendo sotto il ghiaccio marino nella colonna d’acqua fosse quasi ‘in pausa’ durante la notte polare e prima del ritiro stagionale del ghiaccio marino, il che apparentemente non è il caso”, ha detto l’autore principale dello studio Dr. Mathieu Ardyna.

La rivelazione significa che la produzione di fitoplancton in alcune regioni dell’Oceano Artico potrebbe essere molto superiore di quanto originariamente previsto. Questo è importante per i modellatori climatici che vogliono sapere quanto carbonio atmosferico viene assorbito da queste alghe. Pochi luoghi sulla Terra si stanno trasformando così rapidamente come l’Artico a causa dei cambiamenti climatici. Negli ultimi 30 anni, l’Artico si è riscaldato a circa il doppio della media globale. Uno dei segni più visibili di quel cambiamento è stato il declino del ghiaccio marino che galleggia sulla superficie dell’oceano, con la copertura di ghiaccio di quest’anno che si è ridotta al secondo livello più basso mai registrato.

Foto di Welcome to all and thank you for your visit ! ツ da Pixabay

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025