News

Il fitoplancton può crescere sotto il ghiaccio marino artico

Le piccole alghe marine fotosintetiche, il cosiddetto fitoplancton, sono una componente chiave dell’ecosistema marino artico, ma il loro ruolo per l’ecologia dell’Oceano Artico è stato sottovalutato per decenni. I risultati in merito a questa ricerca sono stati pubblicati sulla rivista Marine Science. Il fitoplancton sono organismi microscopici fluttuanti, la maggior parte dei quali sono alghe unicellulari. Come le piante terrestri, usano la fotosintesi per trasformare la luce in energia chimica consumando anidride carbonica (CO2) e sostanze nutritive nell’acqua. Il fitoplancton è alla base della rete alimentare marina e svolge un ruolo fondamentale nel ciclo del carbonio assorbendo CO2 dall’atmosfera.

 

Il fitoplancton sotto il ghiaccio artico

Fino a circa un decennio fa, la maggior parte degli scienziati supponeva che il fitoplancton rimanesse in una sorta di stasi per tutto l’inverno e la primavera fino alla rottura del ghiaccio marino. Ora c’è un crescente numero di prove che suggerisce che le fioriture sotto il ghiaccio (UIB) di fitoplancton possono verificarsi in ambienti con scarsa illuminazione sotto il ghiaccio marino.

“C’era da tempo l’ipotesi che ciò che stava accadendo sotto il ghiaccio marino nella colonna d’acqua fosse quasi ‘in pausa’ durante la notte polare e prima del ritiro stagionale del ghiaccio marino, il che apparentemente non è il caso”, ha detto l’autore principale dello studio Dr. Mathieu Ardyna.

La rivelazione significa che la produzione di fitoplancton in alcune regioni dell’Oceano Artico potrebbe essere molto superiore di quanto originariamente previsto. Questo è importante per i modellatori climatici che vogliono sapere quanto carbonio atmosferico viene assorbito da queste alghe. Pochi luoghi sulla Terra si stanno trasformando così rapidamente come l’Artico a causa dei cambiamenti climatici. Negli ultimi 30 anni, l’Artico si è riscaldato a circa il doppio della media globale. Uno dei segni più visibili di quel cambiamento è stato il declino del ghiaccio marino che galleggia sulla superficie dell’oceano, con la copertura di ghiaccio di quest’anno che si è ridotta al secondo livello più basso mai registrato.

Foto di Welcome to all and thank you for your visit ! ツ da Pixabay

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…

24 Maggio 2025

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…

24 Maggio 2025

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…

24 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…

24 Maggio 2025