News

Il gatto di Schrödinger non è più un paradosso: un nuovo record sconvolge la fisica quantistica

Il famoso paradosso del gatto di Schrödinger, ideato dal fisico Erwin Schrödinger nel 1935, ha affascinato e tormentato scienziati e filosofi per decenni. Questo esperimento mentale, che immaginava un gatto intrappolato in una scatola con un dispositivo che poteva ucciderlo o meno a seconda del decadimento di un atomo radioattivo, serviva a illustrare le stranezze della meccanica quantistica e la sovrapposizione degli stati.

Fino a poco tempo fa, la sovrapposizione quantistica, lo stato in cui un sistema può esistere in più stati contemporaneamente (come il gatto di Schrödinger sia vivo che morto), era considerata estremamente fragile e di breve durata. Tuttavia, un gruppo di ricercatori dell’Università della Scienza e della Tecnologia della Cina ha recentemente infranto ogni record, mantenendo uno stato quantistico simile a quello del gatto di Schrödinger per ben 23 minuti.

Come è stato possibile questo risultato?

I ricercatori hanno utilizzato atomi di itterbio, raffreddati a temperature prossime allo zero assoluto e intrappolati in una rete laser. In queste condizioni, gli atomi sono stati posti in una sovrapposizione di due stati quantistici, un po’ come il gatto di Schrödinger vivo e morto. Grazie a un controllo estremamente preciso delle condizioni sperimentali, i ricercatori sono riusciti a mantenere questa sovrapposizione per un tempo straordinariamente lungo.

Quali sono le implicazioni di questa scoperta?

Questa scoperta ha profonde implicazioni per la fisica quantistica e per lo sviluppo di tecnologie quantistiche. Un tempo di coerenza quantistica così lungo apre nuove possibilità per:

  • Computer quantistici: La capacità di mantenere stati quantistici stabili per periodi più lunghi è fondamentale per lo sviluppo di computer quantistici, macchine in grado di risolvere problemi complessi che sono al di là delle capacità dei computer classici.
  • Sensori quantistici: Sensori quantistici estremamente precisi potrebbero essere utilizzati per rilevare segnali deboli, come le onde gravitazionali o i campi magnetici, con un livello di sensibilità senza precedenti.
  • Comunicazioni quantistiche: La capacità di trasmettere informazioni quantistiche su lunghe distanze potrebbe portare alla realizzazione di reti di comunicazione ultra-sicure, impossibili da intercettare.

Il futuro della fisica quantistica

La scoperta dei ricercatori cinesi segna una nuova era per la fisica quantistica. Mentre continuiamo a esplorare le profondità del mondo quantistico, possiamo aspettarci di assistere a progressi sempre più rapidi e a sviluppi tecnologici rivoluzionari. Il gatto di Schrödinger, un tempo simbolo di un paradosso apparentemente insolubile, potrebbe presto diventare la chiave per sbloccare un futuro pieno di possibilità.

Questo risultato straordinario ci mostra che la fisica quantistica continua a sorprenderci e a sfidare la nostra intuizione. Il gatto di Schrödinger, lungi dall’essere un semplice esperimento mentale, è diventato un punto di riferimento fondamentale per la ricerca scientifica e potrebbe presto cambiare il mondo in cui viviamo.

Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Recensione WD Black SN8100 SSD – prestazioni PCIe Gen 5 rivoluzionarie

Il WD Black SN8100 si pone come uno degli SSD NVMe più avanzati disponibili sul mercato consumer, grazie al supporto…

23 Luglio 2025

Innovazione contro il tumore al seno: il simulatore VR che educa

Vent’anni dopo la morte della madre e della nonna a causa del cancro al seno, l’ingegnere Leslie Holton ha trasformato…

23 Luglio 2025

Topi paralizzati tornano a camminare: nuovo impianto al midollo spinale

Una scoperta rivoluzionaria in ambito neuroscientifico riaccende la speranza per milioni di persone affette da lesioni del midollo spinale. Un…

23 Luglio 2025

Torna la truffa dell’abbonamento antivirus scaduto: come riconoscerla

Vi è arrivata una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto e che…

23 Luglio 2025

Sigarette elettroniche aromatizzate: attivano i centri del piacere anche senza nicotina

Le sigarette elettroniche aromatizzate sono spesso considerate un’alternativa più sicura al fumo tradizionale, soprattutto quando non contengono nicotina. Ma uno…

23 Luglio 2025

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…

22 Luglio 2025