Il gelato è da sempre un piacere gustoso sia per i bambini che per gli adulti. La sua consistenza cremosa, la sua freschezza e la sua dolcezza, hanno deliziato intere generazioni. Ciò nonostante, come molte prelibatezze dolci, è ricco di calorie, zuccheri e grassi. Ma è possibile inserire quest’alimento in una dieta? E quali sono gli aspetti negativi di questo piacevole dessert? Questa tabella evidenzia i nutrienti in 4 varietà comuni di gelato alla vaniglia per porzione (65-92 grammi)
industriale | artigianale | dietetico | senza zuccheri aggiunti | |
calorie | 140 | 210 | 130 | 115 |
grassi | 7 grammi | 13 grammi | 2,5 grammi | 5 grammi |
Colesterolo | 30 mg | 70 mg | 10 mg | 18 mg |
Proteina | 2 grammi | 3 grammi | 3 grammi | 3 grammi |
Carboidrati totali | 17 grammi | 20 grammi | 17 grammi | 15 grammi |
zucchero | 14 grammi | 19 grammi | 13 grammi | 4 grammi |
Nella maggior parte dei casi, il gelato artigianale, che viene, che viene concepito per essere più ricco e cremoso rispetto al gelato normale, è anche più ricco di calorie, zuccheri e grassi.
È interessante notare che, mentre i prodotti a basso contenuto di grassi o senza zuccheri vengono spesso promossi come più sani, la verità è che possono contenere circa lo stesso numero di calorie del normale gelato. Inoltre, alcune aziende dolciarie, sostituiscono gli zuccheri con edulcoranti, che fanno parte del lungo elenco degli additivi alimentari, che possono causare problemi alla salute.
La maggior parte dei gelati è una ricca fonte di fosforo e di calcio, fornendo circa dal 6 al 10% della razione giornaliera raccomandata. Le proteine del gelato sono omogeneizzate, quindi più facilmente digeribili. I grassi sono a “catena corta”, in modo che l’organismo li possa assumere rapidamente e utilizzarli subito come fonte di energia.
Tuttavia, questo contenuto di minerali non compensa il pesante apporto calorico e di zucchero del gelato. Come la maggior parte dei dessert elaborati, il gelato ha diversi svantaggi della salute da tenere a mente.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…