Il gelato è da sempre un piacere gustoso sia per i bambini che per gli adulti. La sua consistenza cremosa, la sua freschezza e la sua dolcezza, hanno deliziato intere generazioni. Ciò nonostante, come molte prelibatezze dolci, è ricco di calorie, zuccheri e grassi. Ma è possibile inserire quest’alimento in una dieta? E quali sono gli aspetti negativi di questo piacevole dessert? Questa tabella evidenzia i nutrienti in 4 varietà comuni di gelato alla vaniglia per porzione (65-92 grammi)
industriale | artigianale | dietetico | senza zuccheri aggiunti | |
calorie | 140 | 210 | 130 | 115 |
grassi | 7 grammi | 13 grammi | 2,5 grammi | 5 grammi |
Colesterolo | 30 mg | 70 mg | 10 mg | 18 mg |
Proteina | 2 grammi | 3 grammi | 3 grammi | 3 grammi |
Carboidrati totali | 17 grammi | 20 grammi | 17 grammi | 15 grammi |
zucchero | 14 grammi | 19 grammi | 13 grammi | 4 grammi |
Nella maggior parte dei casi, il gelato artigianale, che viene, che viene concepito per essere più ricco e cremoso rispetto al gelato normale, è anche più ricco di calorie, zuccheri e grassi.
È interessante notare che, mentre i prodotti a basso contenuto di grassi o senza zuccheri vengono spesso promossi come più sani, la verità è che possono contenere circa lo stesso numero di calorie del normale gelato. Inoltre, alcune aziende dolciarie, sostituiscono gli zuccheri con edulcoranti, che fanno parte del lungo elenco degli additivi alimentari, che possono causare problemi alla salute.
La maggior parte dei gelati è una ricca fonte di fosforo e di calcio, fornendo circa dal 6 al 10% della razione giornaliera raccomandata. Le proteine del gelato sono omogeneizzate, quindi più facilmente digeribili. I grassi sono a “catena corta”, in modo che l’organismo li possa assumere rapidamente e utilizzarli subito come fonte di energia.
Tuttavia, questo contenuto di minerali non compensa il pesante apporto calorico e di zucchero del gelato. Come la maggior parte dei dessert elaborati, il gelato ha diversi svantaggi della salute da tenere a mente.
In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…
Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…
Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…
Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…
La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…
Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…