News

Il ghiacciaio Thwaites si scioglie più velocemente del previsto

Un film vintage appena digitalizzato ha raddoppiato la distanza di ritorno degli scienziati nella storia del ghiaccio sotterraneo in Antartide e ha rivelato che una piattaforma di ghiaccio sul ghiacciaio Thwaites nell’Antartide occidentale viene scongelata da un oceano in riscaldamento più rapidamente di quanto si pensasse in precedenza. Questa scoperta contribuisce alle previsioni per l’innalzamento del livello del mare che avrebbero un impatto sulle comunità costiere di tutto il mondo.

 

Il ghiacciaio Thwaites si sta sciogliendo molto velocemente

I ricercatori hanno fatto le loro scoperte confrontando i record radar penetranti nel ghiaccio del ghiacciaio Thwaites con i dati moderni. La ricerca è apparsa in Atti della National Academy of Sciences del 2 Settembre.

“Con questo record, ora possiamo vedere queste aree in cui la piattaforma di ghiaccio sta diventando più sottile e potrebbe sfondare”, ha detto l’autore principale Dustin Schroeder, assistente professore di geofisica presso la School of Earth, Energy & Environmental Sciences dell’Università di Stanford (Stanford Earth ) che ha guidato gli sforzi per digitalizzare i dati storici delle indagini aerotrasportate condotte negli anni ’70. “Questa è una zona piuttosto difficile da raggiungere e siamo davvero fortunati che si siano imbattuti in questa piattaforma di ghiaccio.”

I ricercatori hanno digitalizzato circa 250.000 miglia di volo di dati radar antartici originariamente catturati su pellicola ottica da 35 mm tra il 1971 e il 1979 nell’ambito di una collaborazione tra Stanford e Scott Polar Research Institute (SPRI) presso l’Università di Cambridge nel Regno Unito. I dati sono stati rilasciati in un archivio pubblico online tramite le biblioteche di Stanford, consentendo ad altri scienziati di confrontarli con i dati radar moderni al fine di comprendere i cambiamenti a lungo termine dello spessore del ghiaccio, le caratteristiche all’interno dei ghiacciai e le condizioni di base per 40 anni.

Le informazioni fornite dai documenti storici aiuteranno sforzi come il Gruppo intergovernativo di esperti sui cambiamenti climatici (IPCC) nel suo obiettivo di proiettare il clima e l’innalzamento del livello del mare per i prossimi 100 anni. Potendo guardare da 40 a 50 anni alle condizioni del sottosuolo piuttosto che solo dai 10 ai 20 anni forniti dai dati moderni, gli scienziati possono capire meglio cosa è successo in passato e fare proiezioni più accurate sul futuro, ha affermato Schroeder.

“Puoi davvero vedere la geometria in questo lungo periodo di tempo, come queste correnti oceaniche hanno fatto sciogliere la banchisa – non solo in generale, ma esattamente dove e come”, ha detto Schroeder, che è anche un affiliato della facoltà presso lo Stanford Woods Institute per l’ambiente. “Quando modelleremo il comportamento della calotta glaciale e le proiezioni a livello del mare in futuro, dobbiamo comprendere i processi alla base della calotta glaciale che hanno apportato i cambiamenti che stiamo vedendo.”

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025