Il paesaggio pittoresco del Dorset, in Inghilterra, è adornato dal Gigante di Cerne Abbas, un’enigmatica figura scolpita nel gesso alta ben 55 metri, le cui origini hanno sfidato il tempo e la comprensione umana. Mentre tradizionalmente considerato un manufatto preistorico o post-medievale, uno studio recente dell’Università di Oxford offre una visione rivoluzionaria.
L’iconico Gigante, che ha intrigato la comunità locale e i visitatori per secoli, è stato oggetto di diverse teorie riguardo alla sua identità e significato. Dall’associazione con invasori a leggende cristiane, le interpretazioni sono state molteplici e spesso discordanti.
Tuttavia, il nuovo studio propone un’affascinante ipotesi: il Gigante di Cerne Abbas potrebbe rappresentare Ercole, il leggendario eroe della mitologia classica. Gli studiosi hanno individuato sorprendenti somiglianze tra la figura gigante e le classiche raffigurazioni di Ercole, soprattutto nella sua iconica postura con la mazza.
Il contesto storico aggiunge un ulteriore strato di complessità alla storia del Gigante. Lo studio suggerisce che il sito potrebbe aver funto da punto d’incontro strategico per le truppe della Sassonia occidentale durante il periodo altomedievale, offrendo una difesa contro le incursioni vichinghe.
L’associazione con Ercole non solo aggiunge un elemento mitologico intrigante, ma anche una nuova dimensione alla comprensione del Gigante di Cerne Abbas come punto di riferimento culturale e simbolico nella storia della regione. Questi straordinari risultati sono stati recentemente pubblicati sulla rivista Speculum, aprendo nuove prospettive sulla millenaria enigma del Gigante.
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…
La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…
Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…
L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…
L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…
Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…