Il video di un razzo che esce dall’atmosfera della Terra e che entra nello spazio sembra una scena di un film o di un videogioco. Ma non lo è. Nelle parole di Alexander Gerst, l’astronauta tedesco dell’Agenzia spaziale europea: “Questa è realtà“. Gerst lo sapeva bene, dato che era lui a fare il video.
Poco più di una settimana fa, precisamente il 16 novembre, Gerst ha deciso di registrare un video per mostrare al mondo come appare il lancio di un missile dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Il video, registrato dal modulo Cupola – che conosciamo molto bene perchè è da lì che il nostro Paolo Nespoli ci ha regalato le più belle immagini del pianeta – mostra Progress 71, un razzo russo Soyuz lanciato dal cosmodromo di Baikonur in Kazakistan. Progress 71 ha trasportato sulla ISS ben 2.564 chilogrammi di forniture, inclusi cibo, carburante, ossigeno e acqua.
Il video di Gerst è un timelapse di 15 minuti la cui velocità è stata aumentata da otto a 16 volte rispetto alla velocità normale, risultando in un video di poco più di un minuto. Il video mostra il lancio del razzo e le sue diverse fasi di separazione, dalla separazione dei booster alla separazione del Progress 71 per andare alla ISS.
L’Agenzia spaziale europea ha evidenziato i seguenti eventi nel video:
Il prossimo lancio del cosmodromo porterà un equipaggio di tre astronauti alla ISS il 3 dicembre di quest’anno.
Una recente scoperta scientifica potrebbe aprire la strada a un cambiamento epocale nel trattamento del dolore cronico. Un team di…
Gli elefanti, pur essendo tra gli animali più grandi e longevi del pianeta, hanno tassi di cancro sorprendentemente bassi. A…
Avete ricevuto un messaggio WhatsApp da un contatto che non avete salvato in rubrica in cui vi viene chiesto se…
La degenerazione maculare legata all’età (DMLE) rappresenta oggi una delle principali cause di cecità nei Paesi industrializzati. Colpisce la macula,…
Il Realme GT 7T emerge come una proposta interessante nel panorama degli smartphone di fascia alta, offrendo un equilibrio tra…
Gli iPhone sembrano sempre gli stessi? Presto non sarà così. Secondo delle nuove indiscrezioni derivanti dalla supply chain, Apple sarebbe…