Il video di un razzo che esce dall’atmosfera della Terra e che entra nello spazio sembra una scena di un film o di un videogioco. Ma non lo è. Nelle parole di Alexander Gerst, l’astronauta tedesco dell’Agenzia spaziale europea: “Questa è realtà“. Gerst lo sapeva bene, dato che era lui a fare il video.
Poco più di una settimana fa, precisamente il 16 novembre, Gerst ha deciso di registrare un video per mostrare al mondo come appare il lancio di un missile dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Il video, registrato dal modulo Cupola – che conosciamo molto bene perchè è da lì che il nostro Paolo Nespoli ci ha regalato le più belle immagini del pianeta – mostra Progress 71, un razzo russo Soyuz lanciato dal cosmodromo di Baikonur in Kazakistan. Progress 71 ha trasportato sulla ISS ben 2.564 chilogrammi di forniture, inclusi cibo, carburante, ossigeno e acqua.
Il video di Gerst è un timelapse di 15 minuti la cui velocità è stata aumentata da otto a 16 volte rispetto alla velocità normale, risultando in un video di poco più di un minuto. Il video mostra il lancio del razzo e le sue diverse fasi di separazione, dalla separazione dei booster alla separazione del Progress 71 per andare alla ISS.
L’Agenzia spaziale europea ha evidenziato i seguenti eventi nel video:
Il prossimo lancio del cosmodromo porterà un equipaggio di tre astronauti alla ISS il 3 dicembre di quest’anno.
Di animali con capacità elettriche ce ne sono diversi quindi in un certo senso non c'è molto da stupirsi di…
AVM FRITZ!Dect 440 non è un semplice dispositivo sul quale visualizzare la temperatura e l'umidità presenti nell'ambiente, ma diventa un vero e proprio controller…
Per anni, molti studi hanno attributi alla cannabis la possibilità di ridurre la fertilità negli uomini a causa del consumo.…
I ricercatori lanciano un avvertimento: la cyber-biosicurezza è in ritardo rispetto ai progressi nella genomica di nuova generazione. Secondo lo…
Per molte persone, lavorare in un bar affollato o prendere la metropolitana durante l’ora di punta è solo parte della…
Un’innovativa tecnica di neuromodulazione sta guadagnando attenzione nel mondo medico per la sua capacità di trattare disturbi psichici profondi. Si…