I cambiamenti climatici purtroppo sono un serio problema a cui non si trova ancora nessuna soluzione, nonostante l’aumento delle manifestazioni in tutto il mondo. Le mezze stagioni stanno scomparendo, le temperature sempre più alte della media, i ghiacciai si stanno sciogliendo in modo continuo e questo porta ad un netto innalzamento del livello del mare, che è salito di 10 metri rispetto a 125.000 anni fa, l’ultimo periodo caldo della Terra, secondo gli scienziati.
Un nuovo, pubblicato oggi su Nature Communications, mostra che lo scioglimento dei ghiacci dall’Antartide è stato il principale motore dell’innalzamento del livello del mare nell’ultimo periodo interglaciale, che è durato circa 10.000 anni.
Questa ricerca mostra che l’Antartide, a lungo considerato il “gigante addormentato” dell’innalzamento del livello del mare, è in realtà un attore chiave. Le sue calotte glaciali possono cambiare rapidamente e in modi che potrebbero avere enormi implicazioni per le comunità e le infrastrutture costiere in futuro.
I cicli della Terra consistono sia di periodi glaciali freddi, ovvero quando grandi parti del mondo sono coperte da grandi calotte glaciali, sia di periodi interglaciali più caldi quando il ghiaccio si scioglie e il livello del mare si alza di conseguenza.
La Terra è attualmente in un periodo interglaciale iniziato circa 10.000 anni fa. Ma le emissioni di gas serra negli ultimi 200 anni hanno causato cambiamenti climatici più rapidi ed estremi di quelli subiti durante l’ultimo interglaciale. Ciò significa che i tassi passati di innalzamento del livello del mare forniscono solo previsioni di fascia bassa di ciò che potrebbe accadere in futuro.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…