News

Il lockdown ha ridotto drasticamente l’inquinamento in India

Sebbene l’India stia attraversando un brutto periodo per quanto riguarda la pandemia, i suoi sforzi per porre fine alla prima ondata hanno avuto successo. Nel 2020, il Paese è riuscito a diminuire il numero di infezioni e ridurre drasticamente l’inquinamento nel nord.

Sebbene le circostanze non fossero delle migliori, Edward Bair dell’Università della California, a Santa Barbara, considera la reclusione come un’opportunità per espandere la conoscenza sul modo in cui l‘inquinamento influisce sullo scioglimento della neve.

È risaputo che le particelle che assorbono la luce, derivanti dalla combustione di combustibili fossili o legno, scuriscono la neve e il ghiaccio, provocando un’accelerazione del loro scioglimento. Tuttavia, l’impatto dell’effetto non era stato ancora studiato in dettaglio.

 

Lo studio

In uno studio pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences, Edward Bair e il suo team riferiscono che, nell’ultimo anno, la neve himalayana è rimasta eccezionalmente pulita. Secondo lo studio, lo strato di neve del 2020 è stato il più pulito mai registrato, in quanto ha mostrato una riduzione del 30% dei giri rispetto alla media degli ultimi 20 anni. Il team stima che questo fatto abbia ritardato il rilascio di 6,6 chilometri cubi di acqua.

Questa è una grande notizia per l’ambiente, poiché quando la neve himalayana si scioglie troppo velocemente, l’acqua che proviene dal processo può provocare inondazioni, seguite da un approvvigionamento idrico insufficiente.

Con 300 milioni di persone che dipendono esclusivamente dal fiume Indo per l’acqua potabile, questo è un problema che supera facilmente molti altri che ricevono grande attenzione in tutto il mondo.

Le particelle che assorbono la luce rappresentano una minaccia oltre l’Himalaya. Sebbene siano meno abbondanti nell’Artico e in Antartide, contribuiscono comunque in modo determinante allo scioglimento polare. Il fenomeno provoca un riscaldamento globale più rapido, poiché meno luce viene riflessa nello spazio. Le indagini continuano per cercare di definire le proporzioni di questo effetto e il lavoro di Bair può migliorare l’accuratezza delle stime.

Oltre a rallentare lo scioglimento della neve in Himalaya, la riduzione dell’inquinamento, indotto dal confinamento in India, ha avuto anche altri benefici ambientali. I pannelli solari hanno prodotto più elettricità, poiché non avevano bisogno di raccogliere la luce filtrata dall’oscurità, e l’aria più pulita ha anche permesso alle persone di Jalandhar di vedere l’Himalaya per la prima volta da molti anni.

Dato che l’inquinamento atmosferico è una causa comune di morte in tutto il mondo, è quasi certo che un’aria più pulita abbia anche salvato molte vite, sebbene possa passare molto tempo prima che si possa fare un confronto con il numero di morti per Covid-19.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025