News

Il lockdown può portare a danni evitabili per la salute dei minori di 16 anni

La diminuzione delle visite in ospedale e dei ricoveri per timore di contrarre il Covid-19 può provocare danni evitabili per la salute dei minori di 16 anni: è quanto affermano i ricercatori, che mettono in guardia contro le conseguenze indesiderate delle misure di controllo della pandemia.

 

La salute dei minori può risentire del lockdown: meno controlli equivale a maggiori rischi

Un team di ricerca internazionale ha confrontato le differenze tra le visite settimanali e i ricoveri (tramite il PED) dal 1° gennaio 2020 al 20 maggio 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019.

Dopo il lockdown, i ricercatori hanno riscontrato una notevole diminuzione del numero di bambini e giovani che frequentano il PED in entrambi gli ospedali. La ricerca, nello specifico, riguardava un ospedale britannico e uno statunitense: il Royal Manchester Children’s Hospital e lo Yale New Haven Children’s Hospital.

Ciononostante, dopo la chiusura, le probabilità di essere ricoverati in ospedale nel 2020 erano aumentate fino al 60% rispetto allo stesso periodo del 2019, il che suggerisce che i pazienti potrebbero essersi sentiti più indisposti nel momento in cui hanno frequentato l’ospedale.

I ricercatori spiegano che questi dati riflettono probabilmente sia una reale diminuzione del bisogno (ad esempio, meno infezioni virali), ma anche un aumento del ritardo o della mancata soddisfazione del bisogno. I bambini e gli adolescenti che si presentano in una fase più avanzata della malattia hanno più probabilità di avere un esito infausto.

Gli studiosi aggiungono che, anche se attualmente gli effetti diretti del Covid-19 sembrano essere meno gravi nei bambini e negli adolescenti, solo il tempo rivelerà gli impatti negativi indiretti su questa fascia d’età, compresi i decessi, a causa della presentazione tardiva al Dipartimento di Emergenza Pediatrica.

Ph. credits: Foto di Pexels da Pixabay

Gloria Fiorani

Recent Posts

Ruolo dei genitori nei legami tra fratelli: come evitare il favoritismo e promuovere l’armonia familiare

Il favoritismo genitoriale, reale o percepito, è un fenomeno che può influenzare profondamente la dinamica familiare, soprattutto i rapporti tra…

2 Febbraio 2025

Nuove stelle di ghiaccio nello spazio? L’enigma che affascina gli scienziati

Due enigmatici corpi celesti sono stati rilevati nello spazio, lasciando perplessi gli astronomi. Si tratta di sfere di ghiaccio individuate…

2 Febbraio 2025

Gli astronomi rintracciano misteriose esplosioni radio veloci in un’antica galassia morta

I lampi radio veloci (FRB) sono brevi ma intensi impulsi di luce radio che durano solo una frazione di secondo.…

2 Febbraio 2025

Apple sta per scegliere il fornitore dei display pieghevoli

Sono anni che Apple manifesta interesse verso il mercato dei dispositivi pieghevoli. Dopo una lunga attesa, la svolta sembra essere…

2 Febbraio 2025

Acqua infinita sulla Luna: un metodo rivoluzionario per estrarla dalle rocce e dal vento solare

Recentemente, un team di scienziati cinesi ha sviluppato un metodo innovativo per produrre acqua sulla Luna, sfruttando le risorse presenti…

2 Febbraio 2025

iPhone 17 Air: ecco le 7 novità in arrivo

Il 2025 sarà senza dubbio l'anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone di cui analisti e leaker parlano da diverse…

1 Febbraio 2025