Il 20 giugno 2024, intorno alle 16:30, un forte boato è stato avvertito lungo la costa toscana, dalla Versilia all’Argentario. Inizialmente, molte persone hanno pensato si trattasse di un terremoto, con segnalazioni di case che tremavano e finestre tintinnanti, causando allarme e spingendo la gente a uscire in strada. Tuttavia, l’ipotesi sismica è stata rapidamente esclusa, insieme alla possibilità che il boato fosse causato da un jet militare che aveva superato la barriera del suono.
L’Istituto Geofisico Toscano-Fondazione Parsec, incrociando i dati con quelli dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell’Università di Firenze, ha fornito una spiegazione più plausibile. La stazione sismo-acustica installata a Seccheto, sull’Isola d’Elba, ha registrato un segnale sismo-acustico molto forte proveniente da sud dell’Isola di Montecristo. La velocità del segnale, circa 400 metri al secondo, ha indicato che l’evento si stava allontanando.
Gli esperti hanno concluso che il boato potrebbe essere stato causato da un bolide, un corpo celeste che entra nell’atmosfera terrestre e si disintegra. Questa conclusione è supportata dall’analisi delle onde registrate, che viaggiavano a una velocità inferiore a quella tipica delle onde sismiche che si propagano nella crosta terrestre. Le onde viaggiano alla velocità del suono in aria, circa 340 metri al secondo, mentre nelle rocce le onde P viaggiano a velocità di diversi chilometri al secondo.
Dunque, l’ipotesi più probabile è che il boato sia stato causato da un evento atmosferico, specificamente un bolide che si è disintegrato nell’atmosfera sopra la Toscana. Questo tipo di evento, sebbene raro, può produrre un’onda d’urto sufficientemente potente da essere avvertita come un boato sulla superficie terrestre, causando vibrazioni e rumori simili a quelli di un terremoto o di un’esplosione sonora.
Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…
Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…
Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…
Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell'applicazione Home…
Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi super scontati.…
Da qualche mese su TikTok spopola un trend chiamato grounding o earthing, che consiste nel camminare a piedi nudi sull’erba,…