News

Il mondo potrebbe rimanere senza una risorsa importante (e nessuno ne parla)

Un gruppo di 40 esperti internazionali avverte in un rapporto che, se non facciamo nulla per la carenza di fosforo, questo potrebbe portare una catastrofe globale per le generazioni a venire. Sappiamo che il pianeta sta affrontando una serie di problemi oggigiorno, dai cambiamenti climatici all’innalzamento degli oceani, alla possibilità di una ipotetica sesta estinzione di massa. Ma c’è un’altra crisi di cui sentiamo parlare solo di recente.

Secondo Science Alert, è la scarsità di fosforo, un minerale essenziale per tutte le piante e gli animali sulla Terra a costituire la prossima minaccia. E se continuiamo a ignorarlo, gli scienziati affermano che potrebbe portare una catastrofe globale per le generazioni a venire.

 

Un problema di fosforo

Il fosforo non è un elemento rinnovabile e, attualmente, non ci sono sostituti noti e poche aree da cui viene estratto. Poiché il mondo ha bisogno di quantità sempre maggiori, anche lo stock si sta riducendo.

Negli ultimi 50 anni, i fertilizzanti basati su questa sostanza chimica sono aumentati di cinque volte e, con la popolazione umana in costante crescita, la domanda dovrebbe raddoppiare entro il 2050. “Non esiste collaborazione o coordinamento su scala globale che si assume la responsabilità di governare questa risorsa, nemmeno tra gli stati membri dell’Unione Europea o degli Stati Uniti“, afferma l’ecologo Kasper Reitzel, che studia il fosforo negli ecosistemi acquatici ed ha aiutato scrivendo il rapporto pubblicato a luglio sulla rivista Environmental Science & Technology.

Ai livelli attuali di consumo, alcuni modelli suggeriscono che tra 80 anni esauriremo le riserve di fosforo. Stime più moderate parlano a 400 anni, mentre altri ci danno meno di 40 anni per trovare una soluzione a questo imminente problema.

Sebbene ridurre i consumi sia la chiave per risolvere il problema, sarà anche importante imparare a riciclarlo. E ciò potrà avere un impatto speciale sui paesi in via di sviluppo. Mentre gli Stati Uniti sono stati il ​​principale produttore mondiale di fosforo per 30 anni, India e Cina rappresentano attualmente oltre il 45% del consumo mondiale.

Nel corso di questi anni, le pratiche di estrazione e di consumo non sono quasi migliorate. Oggi, le miscele chimiche arricchite con fosfato vengono aggiunte al suolo affamato di nutrienti prima di essere portate in mare. Ciò non solo inquina gli oceani e i corsi d’acqua, ma è anche insostenibile.

Sviluppando un sistema di riciclaggio a circuito chiuso, i ricercatori affermano che il fosfato può essere riutilizzato circa 46 volte come combustibile, fertilizzante o cibo (qualunque sia necessario).

In risposta ad anni di inattività, gli scienziati che hanno sottoscritto questo rapporto chiedondo alle industrie e alle autorità globali di sviluppare una nuova generazione di professionisti della sostenibilità dei nutrienti che possano lavorare insieme per “garantire la gestione internazionale del fosforo e un ambiente pulito“.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Truffa dello Spid: attenzione al nuovo tranello online

Una nuova truffa che riguarda lo Spid, il Sistema pubblico di identità digitale, sta prendendo piede in questi giorni. Diversi…

18 Aprile 2025

Google.it non esiste più: cosa cambia davvero per gli utenti italiani

Da aprile 2025, il dominio Google.it è stato ufficialmente dismesso e reindirizzato a Google.com, portando a termine un processo di…

18 Aprile 2025

Apple Vision Air: il nuovo visore AR/VR super leggero è in arrivo

Si torna a parlare del visore AR/VR Apple e del suo futuro. Dopo il discreto successo riscosso dal Vision Pro,…

17 Aprile 2025

Oppo lancia A5 Pro 5G e 4G: smartphone di fascia media super resistenti

Oppo, azienda leader nel settore della tecnologia mobile (e non solo), ha oggi lanciato Oppo A5 Pro 5G e Oppo…

17 Aprile 2025

Vitamina K e memoria: una carenza può accelerare il declino cognitivo negli anziani

Con l’avanzare dell’età, è normale osservare un leggero calo della memoria e delle capacità cognitive. Tuttavia, nuovi studi suggeriscono che…

17 Aprile 2025

Galassie nascoste scoperte: una chiave per il mistero dell’energia

Una nuova finestra sull’universo si è appena aperta grazie a un’immagine rivoluzionaria ottenuta nel lontano infrarosso. Un team di astronomi,…

17 Aprile 2025