Gli enterovirus ed altri virus patogeni che si insinuano nelle acque superficiali possono essere inattivati dal calore, dalla luce solare e da altri microbi, riducendo così la loro capacità di diffondere la malattia. Ma i ricercatori riportano in Environmental Science & Technology di ACS che il riscaldamento globale potrebbe causare l’evoluzione dei virus, rendendoli meno suscettibili a questi e ad altri disinfettanti, come il cloro.
Gli enterovirus possono causare infezioni benigne come il raffreddore o pericolose come la poliomielite. Trovati nelle feci, vengono rilasciati nell’ambiente da liquami e altre fonti. La loro successiva sopravvivenza dipende dalla loro capacità di resistere alle condizioni ambientali che incontrano. Poiché ci si aspetta che la globalizzazione e il cambiamento climatico alterino queste condizioni, i ricercatori volevano scoprire come i virus potrebbero adattarsi a tali cambiamenti e come ciò influenzerebbe la loro resistenza alla disinfezione.
Il team ha creato quattro diverse popolazioni di un enterovirus umano incubando campioni nell’acqua del lago in fiasche a 50 °F o 86 °F, con o senza luce solare simulata. I ricercatori hanno quindi esposto i virus al calore ed alla luce solare simulata ed hanno scoperto che i virus adattati all’acqua calda erano più resistenti all’inattivazione del calore rispetto a quelli adattati all’acqua fredda. Poca o nessuna differenza è stata osservata tra i quattro ceppi in termini di inattivazione quando esposti a luce solare più simulata o ad altri microbi.
Quando trapiantati in acqua fredda, i virus adattati all’acqua calda sono rimasti attivi anche più a lungo dei ceppi con acqua fredda. Inoltre, hanno resistito meglio all’esposizione al cloro. In sintesi, l’adattamento alle condizioni calde ha diminuito la suscettibilità virale all’inattivazione, quindi i virus ai tropici o nelle regioni colpite dal riscaldamento globale potrebbero diventare più difficili da eliminare mediante clorazione o riscaldamento, affermano i ricercatori.
Apple sta pianificando di aggiornare ben 5 dei suoi prodotti con la nuova generazione di chip M, l'M5. Nonostante l'M4…
Un ennesimo studio sui farmaci semaglutide ne sta esaltando le qualità oltre allo scopo per cui sono stati inizialmente sviluppati.…
La fisica moderna è divisa in due regni. Da un lato, la relatività generale, che spiega perfettamente il comportamento di…
Nel mercato dei lettori di schede SD e microSD, dove velocità, affidabilità e durata sono requisiti imprescindibili, il SanDisk Professional…
Una grotta remota dell’isola di Guam, nel Pacifico occidentale, ha rivelato un segreto straordinario: tracce di riso risalenti a circa…
A sentire nominare il formaggio, si può pensare a molte cose, ma sicuramente gli incubi non sono tra queste. Eppure,…