News

Il Sole sta diventando sempre più caldo, segnando il destino della Terra

Le temperature del Sole stanno aumentando in maniera sempre più imprevedibile e questo potrebbe segnare la fine della vita sulla Terra in un futuro molto remoto, hanno rivelato gli scienziati. Mentre il Sole continua a bruciare i principali componenti della propria struttura, l’aumento di temperatura da ciò causato genererà eventi che renderanno il nostro pianeta inabitabile.

Questo perché il Sole, che ha già una temperatura superficiale di 5.505 gradi Celsius e un nucleo che può raggiungere i 15 milioni di gradi Celsius, brucia se stesso attraverso la combustione dell’idrogeno, suo componente principale. Il Sole è un corpo celeste straordinariamente grande, costituendo il 99% della massa del nostro sistema solare.

 

Il Sole diventerà sempre più grande e caldo

Man mano che la sua massa viene in questo modo ad esaurirsi progressivamente, il processo causa inoltre l’espansione della nostra stella e la produzione di più calore in un processo noto come “fusione nucleare“. Sotto la superficie del Sole stesso, gli atomi di idrogeno si comprimono sotto livelli di pressione incalcolabili, fondendosi insieme e rilasciando enormi quantità di energia sotto forma di calore.

 

Più gli atomi di idrogeno si fondono, più calore viene rilasciato e più la stella cresce di dimensioni, diventando al contempo sempre più leggera. Alla fine, gli scienziati sostengono che il Sole diventerà così grande e caldo che la Terra sarà bruciata, se non addirittura inglobata dalla enorme massa in espansione, rendendo il nostro pianeta inabitabile e incompatibile con qualsiasi forma di vita.

 

Un destino molto remoto, ma già scritto

Per fortuna, abbiamo ancora qualche miliardo di anni prima che ciò accada. Col passare del tempo, la quantità di massa perduta dal sole aumenterà, in particolare quando entrerà nella faseda gigante” del suo ciclo vitale. Ma anche se ciò avverrà molto lentamente, il processo sarà graduale e la crescita dell’elio nel nucleo del Sole implicherà aumenti vertiginosi di temperatura anche sulla Terra.

Dopo circa 1-2 miliardi di anni, il Sole si scalderà al punto da far evaporare completamente gli oceani del pianeta, rendendo impossibile l’esistenza di acqua liquida sulla superficie della Terra. Tre quarti del tempo che abbiamo prima che questo processo entri nella sua fase più intensa è già trascorso, dicono gli scienziati, e mentre il Sole continua a perdere massa, l’umanità e tutta la vita sulla Terra si avvicinano al loro inevitabile destino.

Nello Giuliano

Recent Posts

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da funghi e…

7 Aprile 2025

Gene associato all’autismo influenza la percezione dei volti nei cani

Un recente studio ha rivelato che un gene associato all'autismo negli esseri umani potrebbe influenzare anche il comportamento sociale dei…

7 Aprile 2025

Le Ombre della Luna e la Minaccia dei Microbi: Un Rischio per le Esplorazioni

Le missioni lunari stanno prendendo piede con le nuove esplorazioni spaziali, ma uno studio recente solleva una questione interessante e…

7 Aprile 2025

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…

7 Aprile 2025

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…

7 Aprile 2025

Read More