Lo squalo bianco (Carcharodon carcharias) potrebbe non essere il “re” degli oceani. Un’indagine, condotta dal Monterey Bay Aquarium, negli Stati Uniti d’America, confuta l’idea che questo sia il predatore più temuto degli oceani, rivelando anche se l’animale fugga quando in vista ci sono le orche (Orcinus orca).
Di fronte alle orche, ha spiegato il capo della ricerca Salvador Jorgensen, gli “squali bianchi lasciano immediatamente il loro terreno di caccia preferito e non tornano per un anno“.
Durante l’indagine, i cui risultati sono stati pubblicato sulla rivista Scientific Reports, gli scienziati hanno documentato quattro incontri tra queste specie vicino a Los Farallones, un gruppo di isole al largo della costa di San Francisco.
Gli scienziati hanno analizzato le interazioni delle precedenti dati di 165 squali bianchi raccolti tra il 2006 e il 2013. Successivamente, hanno compilato numerosi studi su questi due animali, così come altre specie che abitano anche la stessa area.
Di conseguenza, il team è stato in grado di “mostrare in modo definitivo come gli squali bianchi lascino l’area quando appaiono le orche“. In tutti i casi analizzati, gli squali sono fuggiti dalle acque di queste isole quando sono arrivati i cetacei e non sono tornati sul posto fino alla stagione successiva.
Il team ha anche scoperto che gli elefanti marini beneficiano indirettamente di questo aspetto: quando gli squali vanno via, è meno probabile che diventino prede.
Tuttavia, lo studio non ha concluso se le orche considerino gli squali bianchi un vero e proprio cibo. L’importanza dello studio, ha sottolineato Jorgensen, è che “le catene alimentari non sono sempre lineari“. Infatti, “le cosiddette interazioni laterali tra i principali predatori sono ben note sulla terra ferms, ma sono molto più difficili da documentare nell’oceano“, ha detto.
Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…
La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…
Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…
Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…
L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…
Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…