Se hai notato che il tuo gatto ha un comportamento un po’ scontroso o aggressivo, potrebbe essere tua la colpa. Secondo un recente studio sembra infatti che i felini imitino il comportamento e sviluppino una personalità che rispecchia quella dei propri padroni.
Quello che i ricercatori hanno riscontrato è che gli animali domestici nevrotici, sovrappeso o allegri, avevano dei proprietari che presentavano dei tratti davvero simili. Questo ci sembra assolutamente normale per quanto riguarda i cani, ma i gatti sono sempre stati considerati più schivi ed indipendenti.
Nello studio condotto dagli esperti di comportamento animale della Lincoln University, i proprietari nevrotici di felini, sono meno inclini a lasciar uscire i loro gatti, a causa dell’ansia e della preoccupazione nel saperli fuori da soli. Di conseguenza i loro gatti avevano maggiori possibilità di essere in sovrappeso ed essere ansiosi o spaventati, mostrando persino problemi comportamentali come il graffiare i mobili.
I ricercatori hanno eseguito dei test di personalità su 3300 proprietari di gatti e sui loro amici felini, scoprendo inoltre che i gatti di razza sono maggiormente inclini ad essere in sovrappeso. La ricerca, pubblicata sulla rivista PLOS ONE, si basa su studi che dimostrano come lo stile genitoriale influenzi la personalità dei bambini, applicando lo stesso modello al rapporto tra padrone e gatto. Alcuni esperti di felini si sono dimostrati concordi con i risultati raggiunti dallo studio.
Daniell Gunn-Moore, professoressa di veterinaria, specializzata in felini, dell’Università di Edimburgo, ha concordato con il fatto che i gatti siano quasi degli specchi dei loro padroni, fortemente influenzati dalle persone che li circondano.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…