News

Il tuo gatto è scontroso? Probabilmente è colpa tua, i felini assumono la personalità dei padroni

Se hai notato che il tuo gatto ha un comportamento un po’ scontroso o aggressivo, potrebbe essere tua la colpa. Secondo un recente studio sembra infatti che i felini imitino il comportamento e sviluppino una personalità che rispecchia quella dei propri padroni.

Quello che i ricercatori hanno riscontrato è che gli animali domestici nevrotici, sovrappeso o allegri, avevano dei proprietari che presentavano dei tratti davvero simili. Questo ci sembra assolutamente normale per quanto riguarda i cani, ma i gatti sono sempre stati considerati più schivi ed indipendenti.

 

Lo studio comportamentale su gatti e padroni della Lincoln University

Nello studio condotto dagli esperti di comportamento animale della Lincoln University, i proprietari nevrotici di felini, sono meno inclini a lasciar uscire i loro gatti, a causa dell’ansia e della preoccupazione nel saperli fuori da soli. Di conseguenza i loro gatti avevano maggiori possibilità di essere in sovrappeso ed essere ansiosi o spaventati, mostrando persino problemi comportamentali come il graffiare i mobili.

I ricercatori hanno eseguito dei test di personalità su 3300 proprietari di gatti e sui loro amici felini, scoprendo inoltre che i gatti di razza sono maggiormente inclini ad essere in sovrappeso. La ricerca, pubblicata sulla rivista PLOS ONE, si basa su studi che dimostrano come lo stile genitoriale influenzi la personalità dei bambini, applicando lo stesso modello al rapporto tra padrone e gatto. Alcuni esperti di felini si sono dimostrati concordi con i risultati raggiunti dallo studio.

Daniell Gunn-Moore, professoressa di veterinaria, specializzata in felini, dell’Università di Edimburgo, ha concordato con il fatto che i gatti siano quasi degli specchi dei loro padroni, fortemente influenzati dalle persone che li circondano.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025