Iliad, con il suo ottimo ingresso sul mercato degli operatori italiani, ha portato molti clienti ad abbandonare i classici operatori italiani grazie alle sue ottime offerte. Un’ulteriore conseguenza di ciò è il grande sviluppo e diffusione degli operatori virtuali low-cost, ovvero quei operatori che non hanno una propria rete e proprie infrastrutture ma si appoggiano ad altre.
Uno dei più diffusi operatori virtuali è Kena mobile, socio dell’operatore italiano TIM e che si appoggia sulla sua rete UMTS.
Sia Iliad sia Kena mobile propongono per questo inizio di 2019 ottime offerte, con molti Gigabyte proposti a prezzi ribassati.
Offerte Iliad:
Offerte Kena mobile:
Come possiamo notare, a differenza dei classici operatori italiani, sia Iliad sia Kena propongono poche tariffe per il cliente. Per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo, Iliad vince nettamente, infatti, al prezzo di 7,99 euro offre ben 20 Gb in più rispetto a Kena mobile.
Molto importante, inoltre è il fatto che Kena mobile abbia ancora la connettività 3G, certamente una velocità molto inferiore rispetto al classico 4G che ormai è presente in tutte le tariffe.
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…
La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…