News

Le più belle immagini della Terra dallo spazio condivise da Samantha Cristoforetti

Samantha Cristoforetti torna sulla Terra dopo 170 giorni nello spazio. L’astronauta dell’ESA è sembrata essere subito in ottima forma all’uscita della navicella Freedom di Space X. In grado di reggersi già in piedi, AstroSamantha ha salutato con ampi gesti e sorrisi.

 

Il rientro di Samantha Cristoforetti sulla Terra

Cristoforetti è stata l’ultima ad essere estratta dalla capsula, dopo gli astronauti della NASA Robert Hines, Kjell Lindgren e Jessica Watkins. Dopo l’ammaraggio e il recupero da parte della nave appoggio Megan, Cristoforetti ha raggiunto Colonia in aereo dove ad attenderla c’erano il compagno Lionel Ferra, la figlia Kelsi Amel e il figlio Dorian Lev.

Qui il comandante Samantha Cristoforetti sarà affidata al team di medicina spaziale dell’ESA mentre si riadatterà alla gravità terrestre presso il Centro Europeo Addestramento Astronauti (EAC) dell’ESA e la struttura “Envihab” del Centro aerospaziale tedesco (DLR).

 

L’ammaraggio della navicella Freedom di Space X

L’ammaraggio di Samantha Cristoforetti e dei suoi compagni è avvenuto dopo che la navicella Crew Dragon ha eseguito 5 orbite attorno alla Terra. Dopodiché ha ridotto ancora la velocità venendo definitivamente risucchiata, all’altezza di 6mila chilometri, dall’attrazione terrestre.

La capsula durante la caduta libera verso il mare, era avvolta da plasma carminio fiammeggiante a 1.600 gradi, assumendo colori dal rosso carminio all’arancione, poi giallo e infine la navicella è stata avvolta dal celeste del cielo sull’Atlantico. La velocità è scesa ancora fino a che non si sono aperti i 4 grandi paracadute bianchi e rossi.

A quel punto la navicella Freedom è ammarata al largo di Jacksonville, nel nord della Florida ed è stata recuperata dalla nave appoggio. Dopo che Megan ha issato a bordo Freedom, gli astronauti sono potuti uscire dalla capsula e sono sembrati subito tutti in ottime condizioni.

 

Le più belle immagini di Samantha Cristoforetti dalla ISS

Samantha Cristoforetti, nei suoi 170 giorni di permanenza sulla ISS in questa missione, ha scattato e condiviso sui social, soprattutto Twitter, moltissime immagini straordinarie della Terra vista dallo spazio. Ed eccone qui alcune, iniziando proprio dal saluto del comandante Cristoforetti alla sua amata ISS.

Ph. Credit: ESA – Samantha Cristoforetti via Twitter

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Gravidanza e long COVID: uno scudo naturale per le future mamme?

Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di sviluppare il…

5 Aprile 2025

La pillola anticoncezionale maschile è sempre più realtà

Per evitare di rimanere in dolce attesa, di metodi non pericolosi ce ne sono ormai molti, ma la maggior parte…

5 Aprile 2025

Recensione Philips Evnia 34M2C8600: un monitor QD-OLED di altissima qualità

Philips, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi audiovisivi, ha lanciato un paio di anni fa una selezione di…

5 Aprile 2025

Dolcificanti artificiali: gli effetti sul cervello

Lo zucchero fa male e non è salutare neanche in quantità ridotte, anche se sopportabile dal corpo. Purtroppo, la società…

4 Aprile 2025

Gli scienziati riportano in vita alghe preistoriche dopo 7.000 anni

Un team di ricercatori ha compiuto un’impresa straordinaria: riportare in vita antiche alghe rimaste sepolte nei sedimenti del Mar Baltico…

4 Aprile 2025

Digiuno intermittente e libido maschile: il ruolo della serotonina

Il digiuno intermittente è diventato un metodo popolare per migliorare la salute metabolica, perdere peso e ottimizzare i livelli ormonali.…

4 Aprile 2025

Read More