News

Importanti aggiornamenti Netflix: il piano standard senza pubblicità rimane invariato

Netflix ha recentemente annunciato alcune modifiche ai suoi piani di abbonamento, ma è importante sottolineare che il piano standard senza pubblicità rimarrà invariato. A seguito del nostro articolo Netflix: l’abbonamento standard verrà rimosso e gli altri aumenteranno di prezzo, occorre fare alcune precisazioni.

L’azienda ha registrato un notevole successo con l’introduzione del nuovo piano standard con pubblicità, al costo di soli 5,49 euro al mese. Questo piano consente agli utenti di accedere ai contenuti di Netflix, con l’unico inconveniente rappresentato dalla presenza di annunci pubblicitari. L’azienda ha dichiarato che la crescita degli abbonamenti a questo piano è stata significativa, rappresentando ora il 40% di tutte le iscrizioni a Netflix nei mercati pubblicitari.

Tuttavia, è fondamentale rassicurare gli utenti che il piano standard senza pubblicità rimarrà invariato. Nonostante la rimozione del piano Base in alcuni paesi pubblicitari, compresi Canada e Regno Unito, Netflix mantiene il proprio impegno a fornire agli utenti la possibilità di godere dei contenuti senza interruzioni pubblicitarie con il piano Standard. La decisione di eliminare il piano Base è mirata a favorire una maggiore adesione al nuovo piano pubblicitario, ma non influirà sull’esperienza degli utenti che scelgono il piano Standard senza pubblicità.

Netflix continua a lavorare per migliorare la sua offerta pubblicitaria e, al contempo, assicura agli utenti che il piano Standard rimarrà un’opzione senza cambiamenti significativi.

Foto di Venti Views su Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025