News

In arrivo la nuova modalità “Never Slow” su Google Chrome

Fin da subito, Google ha puntato maggiormente agli aspetti software piuttosto che quelli hardware. L’azienda multinazionale è infatti nota, non tanto per i suoi smartphone o pc, bensì per il sistema operativo mobile Android, e per il browser Google Chrome, utilizzato da milioni e milioni di persone sui propri smartphone e computer per navigare sul Web.

Google cerca sempre di migliorare il proprio programma di navigazione con aggiornamenti riguardante la sicurezza degli utilizzatori contro virus, malware e siti non sicuri, e con aggiornamenti per rendere la navigazione più veloce.

 

“Never slow”, la nuova funzione di Google Chrome

E’ in arrivo, tra non molto, una nuova modalità del famoso browser, che si chiama “Never Slow”, e permette una navigazione molto più fluida e veloce. Questo è reso possibile grazie al blocco automatico di script molto pesanti che possono rallentare l’esperienza dell’utente. Gli script, per non essere bloccati dalla nuova modalità, devono avere delle regole e misure ben precise:

  • Dimensione massima per immagine: 1MiB
  • Dimensione massima totale per le immagini: 2MiB
  • Dimensione massima per stylesheet: 100KiB
  • Dimensione massima totale degli stylesheet: 200KiB
  • Dimensione massima per script: 50KiB
  • Dimensione massima totale degli script: 500KiB
  • Dimensione massima per font: 100KiB
  • Dimensione massima totale dei font: 100KiB
  • Limite massimo di connessioni: 10
  • Limite massimo per i task più lunghi: 200ms

Da specificare, infine, che questo blocco di script, non avverrà dopo aver chiuso un sito web, come accade ora, aumentando le richieste e rallentando ulteriormente, ma in parallelo durante la navigazione, per migliorare passo passo l’esperienza dell’utente.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…

24 Maggio 2025

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…

24 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…

24 Maggio 2025

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi per la…

23 Maggio 2025

10 errori scientifici che hanno cambiato il mondo: dal pacemaker al velcro

Nella storia della scienza, alcune delle scoperte più rivoluzionarie non sono nate da esperimenti perfetti, ma da errori, disattenzioni e…

23 Maggio 2025

Social Media e Depressione: Un Nuovo Studio Dimostra il Legame Diretto

Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame causale tra…

23 Maggio 2025