Fin da subito, Google ha puntato maggiormente agli aspetti software piuttosto che quelli hardware. L’azienda multinazionale è infatti nota, non tanto per i suoi smartphone o pc, bensì per il sistema operativo mobile Android, e per il browser Google Chrome, utilizzato da milioni e milioni di persone sui propri smartphone e computer per navigare sul Web.
Google cerca sempre di migliorare il proprio programma di navigazione con aggiornamenti riguardante la sicurezza degli utilizzatori contro virus, malware e siti non sicuri, e con aggiornamenti per rendere la navigazione più veloce.
E’ in arrivo, tra non molto, una nuova modalità del famoso browser, che si chiama “Never Slow”, e permette una navigazione molto più fluida e veloce. Questo è reso possibile grazie al blocco automatico di script molto pesanti che possono rallentare l’esperienza dell’utente. Gli script, per non essere bloccati dalla nuova modalità, devono avere delle regole e misure ben precise:
Da specificare, infine, che questo blocco di script, non avverrà dopo aver chiuso un sito web, come accade ora, aumentando le richieste e rallentando ulteriormente, ma in parallelo durante la navigazione, per migliorare passo passo l’esperienza dell’utente.
Le buche stradali rappresentano un problema globale, causando danni ai veicoli e mettendo a rischio la sicurezza degli automobilisti. Un…
DJI Osmo Mobile 7P, con il fratello 7, rinnova completamente lo standard degli stabilizzatori per smartphone, senza stravolgere completamente la…
La gravidanza rappresenta un periodo di profondi cambiamenti non solo fisici ma anche cerebrali per la donna. Studi recenti hanno…
Amazon ha annunciato che, a partire dal 26 febbraio 2025, non sarà più possibile scaricare direttamente dal sito gli eBook…
Si torna a parlare di Apple e dei suoi attesissimi nuovi modelli di MacBook. Nella sua ultima newsletter Power On,…
La ricerca sulla felicità ha da tempo evidenziato un fenomeno curioso: il benessere emotivo segue un andamento simile a una…