Fin da subito, Google ha puntato maggiormente agli aspetti software piuttosto che quelli hardware. L’azienda multinazionale è infatti nota, non tanto per i suoi smartphone o pc, bensì per il sistema operativo mobile Android, e per il browser Google Chrome, utilizzato da milioni e milioni di persone sui propri smartphone e computer per navigare sul Web.
Google cerca sempre di migliorare il proprio programma di navigazione con aggiornamenti riguardante la sicurezza degli utilizzatori contro virus, malware e siti non sicuri, e con aggiornamenti per rendere la navigazione più veloce.
E’ in arrivo, tra non molto, una nuova modalità del famoso browser, che si chiama “Never Slow”, e permette una navigazione molto più fluida e veloce. Questo è reso possibile grazie al blocco automatico di script molto pesanti che possono rallentare l’esperienza dell’utente. Gli script, per non essere bloccati dalla nuova modalità, devono avere delle regole e misure ben precise:
Da specificare, infine, che questo blocco di script, non avverrà dopo aver chiuso un sito web, come accade ora, aumentando le richieste e rallentando ulteriormente, ma in parallelo durante la navigazione, per migliorare passo passo l’esperienza dell’utente.
Guardarsi negli occhi non è solo un gesto carico di significato emotivo: è un vero e proprio strumento di comunicazione.…
Laifen, l'azienda di cui vi abbiamo parlato recentemente con la recensione dell'asciugacapelli, è una realtà in forte espansione negli ultimi…
Negli ultimi anni, l’Ayahuasca ha attirato l’interesse della comunità scientifica e del pubblico per i suoi effetti psichedelici e le…
Continuano ad arrivare informazioni in merito al nuovo iPhone 17 Air. Secondo un recente report del The information, il dispositivo…
Dal 5 maggio 2025, Skype, il servizio di videochiamata che ha rivoluzionato le comunicazioni online, chiude ufficialmente i battenti. Lanciato…
Il misterioso Pianeta Nove potrebbe finalmente avere un volto. Un gruppo di astronomi ha identificato un possibile candidato analizzando dati…