Delle scuole in Cina hanno creato le uniformi con i chip GPS per monitorare gli studenti e impedisce di saltare la scuola senza ragione. Le cosiddette “uniformi intelligenti” registrano l’ora e la data in cui lo studente entra a scuola in un breve video a cui i genitori possono accedere tramite un’app.
Undici scuole nella provincia di Guizhou, nel sud-ovest cinese, hanno presentato le divise sviluppate dalla società tecnologica locale Guizhou Guanyu Technology. Se si bigia la lezione, dunque, si innesca un allarme che notifica agli insegnanti e ai genitori l’assenza dello studente. Se questo la scuola senza permesso, viene attivato un allarme vocale automatico. Il sistema GPS monitora anche i movimenti degli studenti anche dopo che hanno lasciato la scuola.
Se uno studente si addormenta in classe, inoltre, anche in questo caso suona un allarme. I genitori, dal canto loro, saranno in grado di monitorare gli acquisti dei loro figli a scuola e utilizzare un’app mobile per impostare i limiti di spesa.
Yuan Bichang, il project manager dell’azienda, ha detto che la scuola può usare la posizione oltre l’orario scolastico se uno studente scompare. Bichang ha anche notato che l’assiduità di frequenza è aumentata da quando sono state introdotte le uniformi.
I due chip, installati sulle spalle di ogni divisa, sono in grado di sopportare fino a 500 lavaggi e 150°C. Il riconoscimento facciale assicura che ogni uniforme venga utilizzata dal proprio proprietario per impedire agli studenti di ingannare il sistema e scambiare le uniformi.
La società ha rilasciato una dichiarazione, affermando che le uniformi “si concentrano sui problemi di sicurezza” e forniscono un “metodo di gestione intelligente” vantaggioso per studenti, genitori e insegnanti.
Le uniformi sono state pesantemente criticate sui social network. “Se fossi un bambino, mi piacerebbe essere monitorato 24 ore al giorno?“. E “I bambini non hanno i diritti umani e la privacy?“. Sono stati alcuni dei problemi emersi.
Lin Zongwu, direttore della scuola n.11 di Renhuai a Guizhou, ha affermato che, nonostante il fatto che la scuola sia in grado di monitorare gli studenti in ogni momento, hanno usato la tecnologia con moderazione . “Abbiamo scelto di non controllare la posizione esatta degli studenti dopo la scuola, ma quando uno studente manca alle lezioni, le uniformi aiutano a localizzarlo“, ha detto Lin.
La tecnologia Guanyu ha respinto le critiche, insistendo sul fatto che la società ha “rispettato e protetto i diritti umani“. “La divisa intelligente non tiene il passo con tutti i movimenti degli studenti in ogni momento“, ha detto la società. Le uniformi sono state progettate per “attuare pienamente la politica statale di costruire attivamente scuole intelligenti e una gestione educativa intelligente per lo sviluppo dell’istruzione“.
Questa non è la prima volta che la Cina utilizza la tecnologia per monitorare gli studenti a scuola. A maggio è stato rivelato che una scuola di Hangzhou ha installato telecamere per misurare l’attenzione degli studenti in classe.
Negli ultimi anni, la ricerca neuroscientifica ha puntato sempre più l’attenzione sulle cellule di Purkinje, neuroni altamente specializzati del cervelletto…
Il famoso paradosso del gatto di Schrödinger ha affascinato e confuso scienziati e appassionati di fisica per decenni. Immaginate un…
Continuano a gonfie vele le giornate di promozioni Amazon. Il noto e-commerce ha appena lanciato una serie di nuove offerte…
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha esplorato il possibile legame tra la vitamina D e la sclerosi multipla (SM),…
Birdfy, azienda leader nel settore della produzione di mangiatoie per uccelli con fotocamera integrata, ha presentato verso la fine dell'anno…
Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…