News

In risposta a una crisi le relazioni umane possono peggiorare le cose

Un nuovo studio suggerisce che le relazioni umane non sempre sono una buona cosa, soprattutto quando si tratta di superare con successo una crisi. Un team di ricercatori ha riunito 2.480 volontari e li ha divisi in 108 team di varie dimensioni. Il compito era semplice: decidere quando evacuare durante uno scenario di disastro. Solo una persona in ciascun gruppo conosceva l’entità della situazione e gli altri dovevano capire cosa stava succedendo parlando con gli altri.

Sebbene la comunicazione abbia contribuito a ridurre le esternazioni non necessarie, alla fine ha anche interrotto le azioni più necessarie. Perfino quando qualcuno nel gruppo si sapeva che ci sarebbe stato un disastro imminente, aveva meno probabilità di evacuare e fuggire.

Parte di questa situazione potrebbe essere correlata alle cosiddette fake news. A volte, le informazioni non hanno raggiunto tutti i volontari e, in assenza di queste, gli psicologi hanno scoperto che le persone iniziavano a inventare voci di corridoio e rumor.

Inoltre, se queste voci erano foriere di buone notizie, le persone avevano molte più probabilità di crederci. Durante lo studio, i messaggi “sicuri” hanno spesso travolto la diffusione dei possibili pericoli e allarmismi, affermano gli autori dello studio pubblicato alla fine di maggio sulla rivista scientifica Proceedings of the Royal Society A: Mathematical, Physical and Engineering Sciences. Ovvero, anche in circostanze immaginarie, con costi sociali e finanziari simulati, le persone sembrano preferire lo status quo. Forse perché hanno troppa paura di agire, o forse perché gli umani nei gruppi sono più ottimisti.

 

Cosa dicono gli psicologi

Durante una crisi, gli psicologi hanno scoperto che le persone hanno meno probabilità di agire durante un’emergenza se ce ne sono altre intorno.

Spesso, i membri di una comunità negano o non credono che la minaccia sia reale, lasciando la possibilità di agire a quest’ultima. Nel frattempo, altri possono accettare che la minaccia sia reale, ma percepiscono di non avere speranza nel fare qualsiasi cosa.

Al momento, abbiamo alcune situazioni che dimostrano esattamente questo comportamento. La pandemia da Covid-19 e la crisi climatica sono esempi di come il raggiungimento del consenso in grandi gruppi richiede molto tempo, soprattutto quando c’è un forte conflitto di opinioni.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025