News

Detriti a spasso per l’orbita terrestre: i resti del test anti-satellite indiano

La spazzatura spaziale che viaggia nell’orbita terrestre, non importa se di origine naturale o artificiale, è un enorme problema. Ad essere minacciati da tali detriti non sono solo i satelliti, ma anche l’importantissima Stazione Spaziale Internazionale. I rischi non ci sono solo solo per l’attuale tecnologia presente nella zona di spazio vicina al nostro pianeta, anche le future missioni potrebbero risultare parecchio condizionate da tale traffico.

Recentemente l’India ha condotto un test particolare proprio in orbita e si tratta del test anti-satellite. Il risultato di questa operazione è stata la creazione di un gran numero di frammenti metallici, e di altri materiali, che adesso stanno viaggiando in orbita a diverse distanze. Al momento sono stati identificati più di 400 frammenti tra cui 60 di questi presentano un diametro superiore ai 10 centimetri; quest’ultimi sono tracciabile grazie alle loro dimensione. Alcuni in particolari rischiano di andare incontro proprio all’ISS.

 

La critica da parte della NASA

Ecco il discorso fatto durante una diretta di NASA TV: “È una cosa terribile, creare un evento che manda detriti in un apogeo che supera la Stazione Spaziale Internazionale. Tale tipo di attività non è compatibile con il futuro del volo spaziale umano. Tutti sono messi a rischio quando accadono questi tipi di eventi – e quando un paese lo fa, allora gli altri paesi si sentono come se dovessero farlo anche loro.

Per fortuna alcuni detriti finiranno per rientrare mentre altri continueranno il loro viaggio intorno alla Terra. Per quanto l’ISS potrebbe venir colpita e danneggiata in qualche punto, l’equipaggio non è in alcun modo in pericolo e in caso la stazione può venir manovrata per evitare i pericoli maggiori.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Quanto aspettare tra un pasto e l’altro: i consigli degli esperti

Quante volte ci siamo chiesti se è giusto mangiare appena sentiamo fame o se dovremmo aspettare? Secondo i nutrizionisti, il…

13 Aprile 2025

WhatsApp: arriva la possibilità di gestire le animazioni delle chat

Poche ore fa, WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento beta della sua app per dispositivi Android. Tra le novità che…

12 Aprile 2025

Asteroide “Killer di città”: Scoperta la Forma Inaspettata del Corpo Celeste che Potrebbe Colpire la Luna

Un asteroide soprannominato “killer di città” ha recentemente catturato l’attenzione degli astronomi non solo per la sua orbita potenzialmente pericolosa,…

12 Aprile 2025

I fiumi misteriosi che sfidano le leggi dell’idrologia

Un fiume scorre sempre verso il basso, si unisce ad altri corsi d’acqua e termina in un lago o in…

12 Aprile 2025

Salute orale e dolore cronico: il legame con emicrania e fibromialgia nelle donne

La salute orale non è solo una questione di denti bianchi e alito fresco. Negli ultimi anni, la ricerca ha…

12 Aprile 2025

Cancro ai polmoni: l’effetto della dieta

Quando si parla di cancro ai polmoni, viene facile associarlo in primis al fumo e in seguito all'inquinamento dell'aria. Sicuramente…

12 Aprile 2025

Read More