News

India, via alla battaglia per gli acquisti online in vista del Diwali

In India è iniziata la stagione dello shopping festivo, che vede i maggiori rivenditori online del Paese impegnati in una lotta per accaparrarsi la fetta più grande del crescente e redditizio mercato dell’e-commerce. La battaglia per gli acquisti online si preannuncia serrata e senza esclusione di colpi. I due protagonisti principali, Walmart (WMT), di proprietà di Flipkart e Amazon (AMZN), si affrontano testa a testa con entusiasmanti giornate dedicate allo shopping: i Big Billion Days e il Great Indian Festival. Anche il facoltoso JioMart, di proprietà del miliardario più ricco d’Asia, è alla ricerca delle sue quote di mercato.

 

La battaglia per gli acquisti online è vitale per le aziende

Il bombardamento commerciale che precede il Diwali, il festival delle luci, è fondamentale per le aziende perché durante questo periodo esse riescono ad assicurarsi una grossa fetta di spesa, secondo quanto afferma Satish Meena, analista previsionale senior presso la società di ricerche di mercato Forrester.

Quest’anno, poi, si rivela particolarmente importante in quanto il mondo è vittima delle ricadute economiche della pandemia. Milioni di acquirenti indiani sono ancora diffidenti ad avventurarsi nei negozi fisici, e Meena prevede che le vendite online crescano quest’anno di oltre il 34% fino a toccare i 6,5 miliardi di dollari.

Meena aggiunge che questo è il momento in cui i consumatori si dedicano maggiormente agli acquisti e che questo periodo di vendita, della durata di un mese circa, dovrebbe rappresentare il 18% del totale degli acquisti online dell’India per il 2020.

Secondo l’ultimo rapporto redatto da Forrester, nel 2018 Flipkart si è rivelata il più grande rivenditore online dell’India, conquistando una quota di mercato del 31,9%. Nello stesso anno, Walmart ha acquisito l’azienda per 16 miliardi di dollari. L’evento stagionale organizzato da Flipkart, i Big Billion Days, ha preso il via venerdì scorso.

Tuttavia, Amazon (AMZN) si è dimostrata un concorrente formidabile. Secondo il rapporto di Forrester, l’azienda si è posizionata subito dietro Flipkart, con il 31,2% di quota di mercato. Prabhu Ram, che guida l’Industry Intelligence Group della società di ricerca CMR, dichiara che Flipkart e Amazon sono testa a testa nella battaglia per gli acquisti online, in termini di offerta commerciale, di iniziative volte a rafforzare l’accessibilità economica e aumentare la fiducia dei consumatori e, soprattutto, di iniziative di consegna dell’ultimo miglio.

Ph. credits: Foto di Please Don’t sell My Artwork AS IS da Pixabay

Gloria Fiorani

Recent Posts

Forza fisica e vita sessuale: il legame tra muscoli e attrattività

La forza della parte superiore del corpo è stata a lungo considerata un indicatore di salute, resistenza fisica e attrattività.…

21 Febbraio 2025

Il cervello ha un secondo stomaco: ecco perché non resistiamo ai dolci

Chi non ha mai detto "sono sazio, ma un dolcetto ci sta"? Ora la scienza ci spiega perché: il nostro…

21 Febbraio 2025

Candele in casa: l’inquinamento che non ti aspetti

Più la scienza approfondisce il mondo che ci sta attorno, più veniamo a conoscenza che ci sono certe abitudine all'apparenza…

21 Febbraio 2025

Amazon: scopriamo insieme le nuove offerte hi-tech

Il fine settimana Amazon è ricco di promozioni interessanti. Se siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico, ora potrebbe…

21 Febbraio 2025

iPhone 16e: tutto sul nuovo smartphone Apple

Apple ha finalmente presentato il suo nuovo smartphone "economico". Il nome non è iPhone SE 4, come molti credevano, ma…

20 Febbraio 2025

Le auto elettriche potrebbero presto avere un tubo di scarico

Potrebbe sembrare un paradosso, ma le auto elettriche del futuro potrebbero essere dotate di un tubo di scarico. Non si…

20 Febbraio 2025