News

Influenza aviaria: quanto è a rischio l’uomo?

L’influenza aviaria è una di quelle patologia che tornano alla cronaca ciclicamente a seconda dei ceppi e di come colpiscono varie specie di animali. Recentemente se n’è tornato a parlare a causa di una vera epidemia tra i bovini negli Stati Uniti. Questo ha fatto scattare numerose campanelle di allarme soprattutto in quanto i casi sono aumentati in poco tempo. Ora l’Organizzazione Mondiale della Sanità avverte che l’uomo di fatto è a rischio con anche un’alta mortalità.

Le parole del portavoce dell’OMS: “Credo che questo resti un’enorme preoccupazione. Il ceppo H5N1 dell’influenza aviaria è diventato una pandemia globale di animali zoonotici. La grande preoccupazione ovviamente è che infettando anatre e polli e poi sempre più mammiferi, quel virus ora si evolve e sviluppa la capacità di infettare gli esseri umani e quindi, in modo critico, la capacità di passare da umano a umano.”

 

Un ceppo pericoloso di influenza aviaria

Nel momento in cui un ceppo di influenza aviaria inizia a colpire i mammiferi, il passaggio all’uomo diventa una questione molto possibile. Non è la prima volta che succede, ma in questo caso ha colpito le mandrie di bovini negli Stati Uniti. Di fatto c’è già stato un primo caso di contagio nell’uomo.

Attualmente le ricerche sono impegnate per creare un vaccino contro questo ceppo di influenza aviaria. In questo stato l’aspetto più importante diventa la sorveglianza degli allevamenti con i contagi. Oltre che a parlare di riduzione dei contagi, bisogna ancora capire di fatto se ci sono altri focolai non individuati.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025