Categorie: News

Le infradito ecologiche saranno fatte con le alghe

Le infradito sono tra le scarpe più popolari al mondo. Vengono utilizzate in quasi tutti i paesi della Terra e sono prodotte e consumate in grande quantità. Proprio per questo motivo rappresentano una delle percentuali maggiori di plastica nelle discariche e rappresentano un serio problema per l’inquinamento da materiali plastici.

Le infradito ecologiche e biodegradabili potrebbero presto essere una realtà

Proprio per risolvere questo problema, un team di ricercatori ha condotto un importante studio che porterà alla realizzazione di infradito create con materiali sostenibili e biodegradabili. Il team di ricercatori ha infatti creato delle schiume poliuretaniche, realizzate con olio di alghe. I risultati del loro studio, realizzato in collaborazione tra l’Università della California di San Diego e la startup Algenesis Materials (società di scienza e tecnologia dei materiali), sono pubblicati sulla rivista Bioresource Technology Reports.

I ricercatori non si sono limitati solamente alla creazione di un materiale che fosse adatto per la realizzazione di prodotti commercializzabili, ma hanno anche collaborato con Algenesis per creare un prodotto finale che fosse anche biodegradabile.

Le schiume a base di alghe ottenute, sono infatti state testate in terreni di compostaggio e in terreni tradizionali. Da questi test è emerso che i materiali sono in grado di biodegradarsi in sole 16 settimane. In questo periodo i ricercatori dell’Università di San Diego hanno inoltre rilevato ed analizzato ogni molecola rilasciata dai materiali nel terreno, per assicurarsi che nessun materiale tossico venisse rilasciato nell’ambiente. Come passaggio finale i ricercatori hanno anche analizzato quali tipi di organismi sono stati responsabili del processo di biodegradazione dei materiali.

Il passo finale sarà rendere il processo economico

I materiali sembrano dunque perfetti per la realizzazione di infradito ecologiche e totalmente biodegradabili, ora il passo successivo sarà quello di rendere il processo economico. Solo così infatti potranno essere realizzati i prodotti finali su larga scala e ad un costo accessibile a tutti.

Questo potrebbe dunque essere un importante passo verso una produzione ecosostenibile che potrebbe alleggerire notevolmente il gravoso impatto della plastica sugli ecosistemi della Terra e quindi sulla nostra saluta ed il nostro benessere.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…

5 Maggio 2025

La Niña è finita: ecco cosa cambierà per gli uragani e il meteo nel 2025

La Niña è ufficialmente terminata. Dopo mesi di influenza sulle condizioni meteo globali, gli scienziati del clima confermano che il…

5 Maggio 2025

L’ematite, il minerale antico che può rivoluzionare l’informatica del futuro

Usata per millenni come pigmento e nota per il suo colore rosso scuro, l’ematite sta per diventare la protagonista di…

5 Maggio 2025

Allarme Siccità nell’Himalaya: Neve ai Minimi Storici, a Rischio 2 Miliardi di Persone

Un allarme senza precedenti arriva dal tetto del mondo. La regione dell’Hindu Kush Himalaya, che si estende tra Afghanistan, Pakistan,…

5 Maggio 2025

Piantare l’acqua piovana: la tecnica antica che può salvare il futuro dall’emergenza siccità

In un'epoca in cui i cambiamenti climatici rendono la siccità una minaccia sempre più concreta, l’ingegno umano si rivolge alle…

5 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Dect 302: valvola intelligente economica e performante

AVM FRITZ!Dect 302 rappresenta l'intenzione di AVM, azienda tedesca che da anni conquista il pubblico con prodotti per il networking di…

5 Maggio 2025