News

Inquinamento ambientale, ecco i principali rischi per il futuro

Un recente studio ha esaminato i rischi per il benessere e la prosperità umana derivanti dall’inquinamento ambientale in corso. “Ci sono molti modi in cui la natura fornisce benefici alle persone: dalla produzione di beni materiali a benefici non materiali, e i benefici dell’ecologia naturale che regolano le condizioni ambientali”, ha detto Kate Brauman, autrice principale dello studio. “Siamo in una posizione molto migliore per identificare i problemi nel modo in cui gestiamo la natura, e questo ci offre una strada da percorrere per gestirla meglio”.

 

Gli impatti negativi dell’inquinamento ambientale

Lo studio ha esaminato una varietà di documenti sottoposti a revisione che affrontano elementi di ampia portata delle tendenze in natura e degli impatti associati sulle persone. Lo studio ha rilevato aspetti molto interessanti ma, allo stesso tempo, preoccupanti per il futuro. Nello specifico:

  • declino globale nella maggior parte dei contributi della natura alle persone negli ultimi 50 anni, come le normative naturali sugli inquinanti dell’acqua;
  • si stanno già verificando impatti negativi sul benessere delle persone, comprese le riduzioni dei raccolti dovuti alla diminuzione delle popolazioni di impollinatori ed alla produttività del suolo ed una maggiore esposizione alle inondazioni e alle tempeste a causa del degrado degli ecosistemi costieri;
  • la comprensione e il monitoraggio dei contributi della natura alle persone fornisce un feedback critico che può migliorare la nostra capacità di gestire i sistemi terrestri in modo efficace, equo e sostenibile.

Bisogna dunque intervenire cercando di attivare politiche efficaci contro l’inquinamento ambientale e contro il problema più vasto e generale dei cambiamenti climatici, tuttora senza soluzioni certe.

Foto di Comfreak da Pixabay

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025