Un recente studio ha evidenziato come l’alta concentrazione di inquinamento dell’aria può danneggiare in diversi punti il cervello umano. Nello specifico, la ricerca si è concentrata su alcuni bambino di 12 anni che ha vissuto per lungo tempo in un’area inquinata per via del traffico; quest’ultimo ha un nome specifico e si chiama TRAP. Il tutto è stato pubblicato su PLOS One in collaborazione con il Cincinnati Children’s Hospital Medical Center.
Le parole di Travis Beckwith, autore principale dell’opera: “I risultati di questo studio, sebbene esplorativi, suggeriscono che il luogo in cui vivi e l’aria che respiri possono influenzare lo sviluppo del tuo cervello. Mentre la percentuale di perdita è molto inferiore a quella che si potrebbe vedere in uno stato di malattia degenerativa, questa perdita può essere sufficiente per influenzare lo sviluppo di vari processi fisici e mentali. Se l’esposizione alla TRAP nella prima infanzia danneggia irreversibilmente lo sviluppo del cervello, le conseguenze strutturali potrebbero persistere indipendentemente dal momento per un esame successivo“.
Il cervello è formato da diversi materiali. La materia grigia in questione è presente in quelle aree adibite al controllo motorio e ai sensi. Nel momento in cui la corteccia si inspessisce a causa dell’inquinamento, lo spazio per tale materia diminuisce. Le scansioni fatte su alcuni pazienti ha evidenziato una diminuzione rispetto a un paziente sano nell’ordine del 3-4%.
Il gruppo statistico è stato di 147 bambini di 12 anni. Questi bambini sono stati seguiti da quando avevano un anno di età e sono state fatte risonanze e scansioni in diverse fasi, sei in totale.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…