Secondo un nuovo studio, il cosiddetto 1%, ovvero i più ricchi di questo mondo, finisce per essere responsabile di un tasso di inquinamento il doppio rispetto alla metà più povera del resto della popolazione, ovvero 3,1 miliardi di persone. Questo è quello che emerge dall’analisi condotta da Oxfam in un periodo che va dal 1990 al 2015. In tale periodo le emissioni sono aumentate del 60% con le nazioni più ricche che hanno finito per produrre il terzo del carbonio liberato nell’ambiente.
Dal 1990 in avanti, l’1% della popolazione mondiale, 63 milioni di persone, ha finito per essere il responsabile del 9% di queste emissioni. In generale, l’aumento di emissioni dei più ricchi era tre volte superiore all’aumento della metà più povera.
Le parole rilasciate da uno degli autori dello studio, Tim Gore: “Non è solo che l’estrema disuguaglianza economica crea divisioni nelle nostre società, non è solo che rallenta il tasso di riduzione della povertà. Ma c’è anche un terzo costo che è che esaurisce il bilancio del carbonio esclusivamente allo scopo di far crescere i propri consumi a coloro che sono già ricchi. Questo ovviamente ha gli impatti peggiori sui più poveri e meno responsabili.”
Sono dati importanti e allarmanti considerando che molti dei ricercatori sono concordi nel dire che l’uomo ha poco tempo per invertire la tendenza che abbiamo preso. Il pianeta è sempre più caldo mentre il clima sempre più imprevedibile e pericoloso. Se le emissioni continueranno a crescere il futuro sarà molto più instabile sotto ogni punto di vista, ambientale, sociale, politico, sanitario e tanti altri ancora.
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…