News

Inquinamento: le morti continuano ad aumentare in tutto il mondo

L’inquinamento continua ad essere una delle principali cause di morte nel mondo tanto che un nuovo studio parla di circa 9 milioni in tutto il mondo. Si parla di un anno, nello specifico il 2019, ovvero tre anni, ma si tratta di una ricerca completa che ha preso in analisi molto aspetti e che quindi ha richiesto del tempo. Sostanzialmente, un decesso ogni sei è a causa di questo.

 

Inquinamento mortale: milioni di decessi l’anno

Le parole dei ricercatori dietro lo studio e l’analisi: “L’inquinamento continua a essere una minaccia massiccia e inadeguatamente affrontata per la salute umana. Il bilancio annuale delle vittime dell’inquinamento di 9 milioni è invariato rispetto a quattro anni fa. Per metterlo in prospettiva, i decessi legati all’inquinamento sono tre volte più grandi del numero di decessi causati da AIDS, malaria e tubercolosi messi insieme”.

Ovviamente bisogna distinguere tra i diversi tipi di inquinamento. Il principale per numeri di morti rimane quello atmosferico che fa riferimento all’aria che respiriamo tutti i giorni, sia a livello generale come quella delle nostre città, ma anche quello domestico. Si parla di un numero di morti altissimo, il 75% del totale ovvero 6,67 milioni. A seguire c’è l’inquinamento delle acque che vede 1,36 milioni di morti. La terza causa di morte è più specifica, ovvero il piombo.

“La prevenzione duratura dell’inquinamento e delle malattie legate a quest’ultimo sarà raggiunta solo attraverso interventi sostenuti dal governo su scala sociale che controllino l’inquinamento alla fonte e incoraggino una rapida transizione verso un’energia pulita e rinnovabile. La nostra raccomandazione principale è che la prevenzione dell’inquinamento e la protezione della salute devono diventare priorità elevate all’interno dei paesi ea livello internazionale.”

Tags: inquinamento
Giacomo Ampollini

Recent Posts

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…

29 Marzo 2025

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Read More