News

Inquinamento: nessun Paese soddisfa gli standard di qualità dell’aria stabiliti dall’OMS

Secondo un’indagine sui dati sull’inquinamento in 6.475 città, nessun Paese è stato in grado di soddisfare i requisiti dell’Organizzazione mondiale della sanità. Proprio quest’ultima raccomanda che le letture annue medie per particelle piccole e pericolose nell’aria, note come PM2,5, non dovrebbero essere superiori a 5 microgrammi per metro cubo.

Queste linee guida sono state modificate l’anno scorso, affermando che anche basse concentrazioni causavano rischi per la salute significativi. Solo il 3,4% delle città intervistate ha soddisfatto lo standard nel 2021, secondo i dati di IQAir, una società tecnologica svizzera che studia l’inquinamento e monitora la qualità dell’aria. Secondo gli stessi dati, 93 città hanno registrato 10 volte il livello raccomandato di PM2,5. “Ci sono molti paesi che stanno facendo grandi passi avanti nella riduzione“, ha affermato Christi Schroeder, manager del dipartimento di qualità dell’aria di IQAir. “La Cina ha iniziato con numeri molto grandi e nel tempo sono diminuiti. Ma ci sono anche posti nel mondo in cui le cose stanno peggiorando notevolmente”.

I livelli di inquinamento globale dell’India sono peggiorati nel 2021 e Nuova Delhi ha continuato a essere la capitale più inquinata del mondo. È stato inoltre rilevato che il Bangladesh è stato il Paese più inquinato, sempre invariato rispetto all’anno precedente, mentre il Ciad è al secondo posto dopo l’inclusione, per la prima volta, dei dati del Paese africano. La Cina, che combatte l’inquinamento dal 2014, è scesa al 22° posto nella classifica PM2.5 nel 2021.

Hotan, nel nord-ovest dello Xinjiang, è stata la città con le prestazioni peggiori della Cina, con letture medie di PM2,5 di oltre 100 microgrammi, in gran parte causate da tempeste di sabbia. Hotan è scesa al terzo posto nella lista delle città più inquinate del mondo, dopo essere stata superata da Bhiwadi e Ghaziabad, entrambe in India.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025