Il cosiddetto turismo spaziale, ovvero quello legato ai miliardari che sognano di visitare lo spazio, o anche solo andare in orbita, è un problema. Considerando che in parte già è in realtà, si può calcolare il danno che questa pratica porta all’ambiente in sé, un inquinamento calcolabile quando si parla di cambiamenti climatici.
Secondo una ricerca dell’Università di Cambridge e del MIT infatti, le particelle di carbonio nero rilasciate dalla combustione del carburante usato razzi è oltre 500 volte più efficace nel trattenere il calore nell’atmosfera delle altre fonti prodotte dall’uomo. Oltre a questo elemento, c’è anche quello che tale combustibile va a danneggiare il famoso strato di ozono più di quanto si pensasse prima.
Le parole dei ricercatori: “I lanci di razzi vengono regolarmente confrontati con le emissioni di gas serra e inquinanti atmosferici dell’industria aeronautica, che dimostriamo nel nostro lavoro è errato. Le particelle di fuliggine dei lanci di razzi hanno un effetto sul clima molto più grande rispetto agli aerei e ad altre sorgenti legate alla Terra, quindi non è necessario che ci siano tanti lanci di razzi quanti voli internazionali per avere un impatto simile. Ciò di cui abbiamo davvero bisogno ora è una discussione tra gli esperti sulla migliore strategia per regolamentare questo settore in rapida crescita”.
Per quanto riguarda il solo strato di ozono, l’inquinamento prodotto da lanci settimanali di razzi sarebbe in grado di invertire il successo ottenuto grazie al protocollo di Montreal, l’accordo che ha messo al bando le sostanze che danneggiano lo strato appunto.
Dopo averci lavorato per diverse settimane a averla lanciata su Android, WhatsApp ha deciso di estendere la funzione di generazione…
Durante la pandemia di COVID-19, medici e ricercatori di tutto il mondo hanno notato un fenomeno sorprendente: i bambini sembravano…
Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…
Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…
Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…
Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…