Foto di Rupert Birtwhistle via BBC News
Un “generoso” insediamento romano scovato vicino ad un’antica villa è stata una “completa sorpresa”, ha riferito un team di archeologi. Precedenti scavi vicino a Scalford, Leicestershire, avevano rinvenuto tracce di un edificio con mosaici, intonaco delle pareti e un sistema di riscaldamento ipocausto.
Un precedente sondaggio aveva mostrato l’estensione della villa, ma anche una possibile fattoria o villaggio nelle vicinanze. Dopo aver scandagliato la zona con l’uso di Google Earth, il direttore degli scavi Rupert Birtwhistle ha avuto il presentimento che il sito nascondesse qualcosa di più grande di una semplice villa.
La villa, la cui posizione precisa è tenuta segreta, è stata in parte indagata nel 2003 e nel 2004, ma la sua grandezza era ancora sconosciuta. Un gruppo di ricerca si è recato nella zona l’anno scorso con attrezzature in grado di rilevare muri e fossati sotterranei. Volevano mappare la villa con l’uso di Google Earth, ma anche trovare la fonte di strumenti preistorici in pietra scoperti nelle vicinanze.
Il signor Birtwhistle ha dichiarato: “La villa era abbastanza grande da uscire dal confine dell’area di rilevamento. E anche se non abbiamo trovato tracce preistoriche evidenti, è stata una completa sorpresa scovare un insediamento romano-britannico”. Scavi limitati nella nuova area hanno confermato fossati e recinzioni e parte di un muro.
Birtwhistle ha dichiarato: “Dato che questo insediamento possedeva edifici significa che era sostanziale, ma abbiamo bisogno di più lavoro per esaminare il suo collegamento con la villa. Lo esamineremo ulteriormente nei prossimi anni”. Il gruppo spera di utilizzare il crowdfunding per eseguire gli scavi sul sito il prossimo anno.
Foto di Rupert Birtwhistle via BBC News
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…