News

Insetti a rischio in tutto il mondo: effetti potenzialmente disastrosi

Uno degli insetti la cui moria sta preoccupando gli scienziati in giro per il mondo è l’ape, ma in realtà non è l’unica. Una recente ricerca che ha preso in esame ben 73 altri studi individuali condotti in tutto il mondo ha messo insieme un dipinto alquanto catastrofico. Non sono solo le nostre amiche a strisce gialle e nere ad essere in pericolo, ma bensì tutti gli insetti tanto che è stato registrato un declino di oltre il 40% di tutte le specie.

Questo dato non è solo il risultato dell’attività dell’uomo, sia diretta come per l’uso di pesticidi su vasta scala o altro e sia indiretta a causa del cambiamento climatico. Altri colpevoli solo atri insetti i quali emigrati da altri ecosistemi minacciano i cugini presenti nel nuovo; in realtà anche in questo caso potremmo dare la colpa a noi stessi. Secondo la ricerca, e grazie a tutti i dati, è stata fatta una previsione che vede un estinzione di massa di questi essere entro un secolo.

 

Abbiamo bisogno di loro

Ecco una dichiarazione degli autori di tale analisi: “Il trend analizzato conferma che il sesto evento di estinzione di massa [quello degli insetti] sta influenzando profondamente le altre forme di vita sul nostro pianeta. Le ripercussioni che questo avrà per gli ecosistemi del pianeta sono a dir poco catastrofiche.

Gli effetti benefici di queste forme di vita sono molte. Sono i due terzi delle forme di vita presenti sulla terra e oltre ad impollinare le piante servono anche per arricchire il suolo quindi per essere un nutrimento per le piante e ovviamente per altri animali; la loro mancanza si farebbe sentire.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Ritardo della gioia: come il desiderio si trasforma in procrastinazione e insoddisfazione

Nel mondo della produttività e della gratificazione immediata, si fa strada un concetto meno noto ma sempre più diffuso: il…

28 Giugno 2025

Acufene: nuove conoscenze dietro a questa condizione

L'acufene è una condizione fastidiosa che attualmente, numeri probabilmente sottodimensionati per l'incapacità di fare diagnosi in certe parti del mondo,…

28 Giugno 2025

Samsung lancia il nuovo Smart Monitor M9 con tecnologia QD-OLED e AI: rivoluzione per lavoro, intrattenimento e gaming

Samsung Electronics presenta la nuova generazione di Smart Monitor, guidata dal modello di punta M9 (M90SF), il primo della serie…

28 Giugno 2025

Alzheimer e alcol: i danni al tessuto del cervello

Bere fa male e ormai è un dato di fatto assodato. Non c'è discussione che tenga neanche sul discorso della…

27 Giugno 2025

Dormire poco ti fa mangiare di più: cosa dice la scienza sul legame sonno-fame

Hai mai notato che dopo una notte agitata ti viene una fame da lupi? Non è un capriccio, né una…

27 Giugno 2025

La straordinaria flessibilità del cervello infantile: come i bambini imparano e si adattano

Nel corso degli ultimi decenni, le neuroscienze hanno messo in luce un aspetto straordinario dello sviluppo umano: la capacità dei…

27 Giugno 2025