News

Insetti a rischio in tutto il mondo: effetti potenzialmente disastrosi

Uno degli insetti la cui moria sta preoccupando gli scienziati in giro per il mondo è l’ape, ma in realtà non è l’unica. Una recente ricerca che ha preso in esame ben 73 altri studi individuali condotti in tutto il mondo ha messo insieme un dipinto alquanto catastrofico. Non sono solo le nostre amiche a strisce gialle e nere ad essere in pericolo, ma bensì tutti gli insetti tanto che è stato registrato un declino di oltre il 40% di tutte le specie.

Questo dato non è solo il risultato dell’attività dell’uomo, sia diretta come per l’uso di pesticidi su vasta scala o altro e sia indiretta a causa del cambiamento climatico. Altri colpevoli solo atri insetti i quali emigrati da altri ecosistemi minacciano i cugini presenti nel nuovo; in realtà anche in questo caso potremmo dare la colpa a noi stessi. Secondo la ricerca, e grazie a tutti i dati, è stata fatta una previsione che vede un estinzione di massa di questi essere entro un secolo.

 

Abbiamo bisogno di loro

Ecco una dichiarazione degli autori di tale analisi: “Il trend analizzato conferma che il sesto evento di estinzione di massa [quello degli insetti] sta influenzando profondamente le altre forme di vita sul nostro pianeta. Le ripercussioni che questo avrà per gli ecosistemi del pianeta sono a dir poco catastrofiche.

Gli effetti benefici di queste forme di vita sono molte. Sono i due terzi delle forme di vita presenti sulla terra e oltre ad impollinare le piante servono anche per arricchire il suolo quindi per essere un nutrimento per le piante e ovviamente per altri animali; la loro mancanza si farebbe sentire.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Amazon: le nuove offerte sono WOW

Nuovo giorno, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non si ferma un attimo e, da poche ore, ha lanciato una…

4 Maggio 2025

Età biologica e rischio di demenza: un legame più forte di quanto pensiamo

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a distinguere sempre più chiaramente tra età cronologica ed età biologica. La prima…

4 Maggio 2025

La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene

Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che non esiste…

4 Maggio 2025

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli organismi più…

4 Maggio 2025

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025