News

Insetti: i vermi potrebbero essere l’alimento del futuro

Ormai i discorsi sul mangiare insetti, sul fatto che sono l’alimento del futuro anche per i paesi civilizzati, non è una novità. Ancora una volta, uno studio suggerisce questo scenario, uno studio che si basa anche sul fatto che la domanda alimentare globale è sempre più alta e cresce con un ritmo che potrebbe diventare insostenibile. Secondo la ricerca in questione, un’insetto in particolare potrebbe essere la chiave di tutto, il verme della farina gialla.

 

Insetti: i vermi della farina gialla

Le parole dell’autore principale dello studio, Christine Picard: “Le popolazioni umane continuano ad aumentare e lo stress sulla produzione di proteine ​​sta aumentando a un ritmo insostenibile, nemmeno considerando il cambiamento climatico. I vermi della farina, essendo insetti, fanno parte della dieta naturale di molti organismi. Ai pesci piacciono i vermi della farina, per esempio. Potrebbero anche essere davvero utili nell’industria del cibo per animali domestici come fonte proteica alternativa. I polli amano gli insetti e forse un giorno lo saranno anche gli esseri umani, perché è una fonte alternativa di proteine”.

Che il verme era un alimento prediletto per molti animali non è una novità, ma si è scoperto che i rifiuti di quest’ultimo sono perfetti per essere utilizzati come fertilizzati organici.

Con l’idea di sfruttare tale insetto, i ricercatori hanno sequenziato il genoma del piccolo organismo. Tale lettura potrà essere sfruttata da chiunque voglia allevarli in massa per un consumo, appunto, di massa. Come si è fatto in passato con molte piante e come si è fatto con gli animali, l’idea è di creare il verme ideale e la sequenza genomica del verme permetterà di ottenere il massimo.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…

7 Aprile 2025

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…

7 Aprile 2025

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…

6 Aprile 2025

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025