Categorie: News

InSight: il rover della NASA ha deposto il primo macchinario sulla superficie di Marte

Quella che può essere considerata senza problemi la missione dell’anno, e forse anche oltre se le scoperte supporteranno il tutto, è quella di InSight su Marte. Un paio di giorni il rover ha raggiunto un altro obiettivo importante dopo il difficile atterraggio e l’uscita dal cratere dell’approdo. Si tratta del posizionamento della prima apparecchiatura sulla superficie del pianeta rosso Si tratta di un sismometro e l’immagine sopra è quella scattata direttamente dal rover stesso.

 

Missione su Marte

Ecco la dichiarazione di Tom Hoffman, uno dei ricercatori dietro il progetto della NASA: “Il programma di attività di InSight su Marte è andato meglio di quello che speravamo. Portare il sismometro al sicuro a terra è un regalo di Natale fantastico.”

Questa invece è la dichiarazione di un altro esperto della NASA che segue la missione, Bruce Banerdt: “Il dispiegamento del sismometro è importante quanto l’atterraggio di InSight su Marte. Il sismometro è lo strumento a più alta priorità su InSight: ne abbiamo bisogno per completare circa i tre quarti dei nostri obiettivi scientifici.”

Tale strumento è importante per la ricerca che sta venendo condotto. Il sismometro permette a noi sulla Terra di ricevere i segnali di ciò che sta accadendo all’interno della superficie, soprattutto i terremoti. Come se fosse un radar, le onde che questi eventi rilasciano permettono di capire la composizione interna senza dover effettuare della trapanazioni, cosa impossibile allo stato attuale delle cose.

Affinché la base in California riceva i primi segnali in merito bisognerà aspettare qualche giorno, nelle speranza che venga captato qualcosa ovviamente.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025