News

Insonnia fatale familiare: la malattia genetica che priva del sonno e della vita

L’insonnia fatale familiare (IFF) è una malattia neurodegenerativa rara e letale che colpisce il sistema nervoso centrale. È caratterizzato dalla perdita progressiva e completa della capacità di dormire, un sintomo devastante che porta rapidamente a un declino fisico e mentale irreversibile. Questa patologia è causata da una mutazione genetica ereditaria e appartiene al gruppo delle encefalopatie spongiformi trasmissibili, che include anche altre condizioni legate ai prioni, come la malattia di Creutzfeldt-Jakob. La FFI viene trasmessa dai genitori ai figli e si ritiene che tra 50 e 70 famiglie in tutto il mondo siano portatrici della mutazione genetica che causa la FFI. Maschi e femmine hanno la stessa probabilità di sviluppare la condizione.

Alla base dell’IFF vi è una mutazione nel gene PRNP, che codifica per la proteina prionica (PrP). In condizioni normali, questa proteina svolge funzioni ancora poco chiare ma essenziali per il cervello. Quando mutata, la PrP assume una conformazione anomala che si accumula nei tessuti cerebrali, portando alla formazione di lesioni e alla morte neuronale. L’IFF segue un modello dominante di ereditarietà autosomica: una sola copia del gene mutato, ereditata da uno dei genitori, è sufficiente per sviluppare la malattia.

 

Insonnia fatale familiare, una condizione genetica devastante che priva del sonno

Il talamo, una struttura cerebrale cruciale per regolare il sonno e la veglia, è il principale bersaglio dell’IFF. La degenerazione del talamo compromette il ciclo sonno-veglia, causando una progressiva incapacità di dormire. Nei pazienti con IFF, il sonno non è semplicemente disturbato: diventa impossibile, portando a una condizione di veglia perpetua che sconvolge l’intero equilibrio fisiologico.

L’IFF si manifesta tipicamente tra i 30 e i 60 anni, sebbene siano stati segnalati casi più precoci o tardivi. La malattia si sviluppa in quattro fasi principali:

  1. Insonnia progressiva: il paziente sperimenta difficoltà sempre maggiori a dormire, spesso accompagnate da ansia, fobie e attacchi di panico.
  2. Peggioramento cognitivo: subentrano problemi di memoria, confusione e alterazioni comportamentali.
  3. Disfunzione autonomica: la malattia compromette il sistema nervoso autonomo, causando febbre persistente, sudorazione, tachicardia e difficoltà digestiva.
  4. Fase terminale: il paziente entra in uno stato di declino fisico e mentale estremo, che conduce al coma e infine alla morte, solitamente entro 12-18 mesi dall’insorgenza dei sintomi.

Diagnosticare l’IFF non è semplice, soprattutto nelle prime fasi, poiché i sintomi possono essere confusi con altre patologie neurologiche o psichiatriche. La conferma arriva spesso tramite test genetici che individuano la mutazione nel gene PRNP. Esami come la risonanza magnetica o l’elettroencefalogramma possono rivelare danni cerebrali specifici, ma non sono diagnostici per l’IFF.

 

Rappresenta una delle malattie genetiche più devastanti conosciute

Purtroppo, non esiste una cura per l’insonnia fatale familiare. I trattamenti si concentrano sul sollievo dei sintomi e sul miglioramento temporaneo della qualità di vita. Sedativi e farmaci per il sonno possono essere somministrati, ma spesso si rivelano inefficaci nelle fasi avanzate. Alcuni approcci sperimentali, come l’uso di farmaci antinfiammatori o terapie mirate ai prioni, sono in fase di studio, ma finora non hanno portato risultati significativi.

L’IFF pone enormi sfide etiche e psicologiche. La natura ereditaria della malattia significa che i figli di un portatore del gene mutato hanno il 50% di probabilità di svilupparla. Molti individui nelle famiglie colpite si trovano ad affrontare decisioni difficili riguardo ai test genetici e alla possibilità di avere figli. Inoltre, il peso psicologico e fisico della malattia grava pesantemente su pazienti e caregiver.

L’insonnia fatale familiare, pur essendo estremamente rara, rappresenta una delle malattie genetiche più devastanti conosciute. Aumentare la consapevolezza sulla patologia e investire nella ricerca sono passi fondamentali per comprendere meglio il ruolo dei prioni e per sviluppare terapie efficaci. Ogni progresso scientifico potrebbe non solo offrire una speranza ai pazienti, ma anche fornire importanti intuizioni sui meccanismi alla base di altre malattie neurodegenerative. In un mondo sempre più attento alle condizioni neurologiche e genetiche, l’IFF resta un esempio drammatico di come una mutazione possa alterare profondamente la vita umana, sottolineando l’importanza di un impegno globale nella ricerca e nell’assistenza.

Immagine di freepik

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Aggiornamenti di stato WhatsApp: in arrivo una mega novità

Meta continua a lavorare per rendere gli aggiornamenti di stato più interessanti da utilizzare. Nelle scorse ore, l'azienda ha annunciato…

23 Gennaio 2025

Il Paradosso della Fune di Galileo: Un Enigma Affascinante della Matematica

La matematica è piena di sorprese, e il paradosso della fune di Galileo ne è un esempio emblematico. Immaginate di…

23 Gennaio 2025

Tecnologia indossabile e salute mentale: un nuovo approccio alla cura

La tecnologia indossabile ha fatto enormi progressi negli ultimi anni, passando da semplici dispositivi per il monitoraggio dell'attività fisica a…

23 Gennaio 2025

Cronotipo e sonno: scopriamo di quante ore abbiamo davvero bisogno

Il cronotipo, ovvero la predisposizione individuale a essere più attivi e vigili in determinate fasce orarie della giornata, è un…

23 Gennaio 2025

PlayStation Portal, la novità sarà l’Xbox Game Pass?

Un'idea che stuzzica la mente, ma che a conti fatti risulta essere poco probabile: e se il Game pass di Xbox dovesse arrivare direttamente…

23 Gennaio 2025

Instagram sfida TikTok: offerti fino a 50mila dollari ai creator

Instagram sfida apertamente TikTok, la piattaforma social divenuta famosa nel mondo per i suoi video brevi, con una vera e propria caccia ai creator.…

22 Gennaio 2025