I sistemi di intelligenza artificiale sono già in grado di creare volti umani dal nulla. Inoltre, tutto ciò avviene in un modo totalmente avanzato. Non è nemmeno possibile distinguere le facce artificiali dai volti reali. Questo è pericoloso per coloro che cercano l’amore, ad esempio. Ma pensiamo anche ai ragazzi che online navigano tutti i giorni e la maggior parte del loro tempo.
Su Internet ci sono molti pericoli, soprattutto per chi cerca l’amore della propria vita online. Deepfakes, o l’uso dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico per mettere i volti delle celebrità sul corpo di altre persone, è una questione molto calda nella comunità tecnologica. Ancora più inquietante è un nuovo sito web che mostra quanto sia semplice. Un semplice algoritmo ha la capacità di creare ritratti di persone che non esistono realmente.
Questo sito ThisPersonDoesNotExist.com, è partito dall’idea dell’ingegnere del software Uber Phillip Wang. Ha utilizzato la rete generativa di Nvidia (GAN) chiamata StyleGAN per creare una nuova immagine del volto da zero.
I risultati sono indistinguibili dalle immagini autentiche. Ovviamente a volte in questo sito, è possibile trovare un’immagine generata con alcuni artefatti. Inoltre, se si guarda da vicino, a volte sono noti i denti fuori dall’ordinario con scolorimento o macchie casuali.
Tuttavia, per una tecnologia recente i risultati sono impressionanti. D’altra parte, naturalmente, spaventa. Questo è il pensiero ordinario. Se è “facile” generare una falsa faccia, non ci vorrà molto prima che sia possibile creare altre cose false.
Su Facebook e altri social network ci sono sempre più profili falsi, con i più svariati interessi. Con la miscela di intelligenza artificiale, questi schemi possono essere ancora più difficili da individuare e sarà più facile essere ingannati.
Cosa può fare l’intelligenza artificiale in futuro? L’evoluzione della tecnologia avrà una sorta di Terminator in libertà? Solo il tempo potrà dirlo.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…