Foto di Gerd Altmann da Pixabay
Lo stavamo aspettando, ed è effettivamente arrivato, alcuni editori hanno deciso di affidarsi interamente all’intelligenza artificiale generativa, nella realizzazione degli articoli da pubblicare sulle proprie testate, con risultati non sempre allineati con le aspettative.
Effettuare un così importante salto generazionale non risulta essere ancora adeguato, sono le stesse aziende che hanno sviluppato le IA, quali Bard e ChatGPT, a sconsigliare caldamente di non affidarsi al 100%, controllando di conseguenza lo scritto, poiché allo stesso modo potrebbero commettere errori, non tanto di sintassi o grammaticali, quanto proprio di alcuni dettagli a contorno della storia raccontata.
In rete è comparso il vero e proprio utilizzo improprio dell’intelligenza artificiale, la segnalazione giunge da un utente di Twitter, un certo @velocciraptor, il quale ha effettivamente riscontrato una problematica importante in un articolo redatto da G/O (un editore), nel quale veniva raccontata nel dettaglio tutta la cronologia dei film di Star Wars, raccogliendola per cercare di facilitare la vita dei nuovi spettatori.
La realizzazione tecnica è di per sé accettabile, l’errore più grande sta nell’aver sbagliato completamente l’ordine dei film, infatti l’IA avrebbe scambiato La Guerra dei Cloni con l’Ascesa di Skywalker, generando l’ilarità del web. Gli stessi membri di io9, la rivista su cui è stato pubblicato il pezzo, hanno preso immediatamente le distanze, affermando essere stata una decisione piovuta dall’alto, della quale lo stesso caporedattore James Whitbrook era venuto a conoscenza solamente 10 minuti prima della pubblicazione.
Quanti editori decideranno di intraprendere la stessa strada? speriamo pochissimi, o almeno che scelgano di revisionare il pezzo prima di pubblicarlo.
Laifen, il brand leader mondiale nel settore degli asciugacapelli ad alta velocità, con oltre 12 milioni di utenti globali,…
Il 2025 sarà senza dubbio l'anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone più sottile mai prodotto da Apple sarà la…
Negli ultimi anni, un campo della ricerca ha iniziato a scuotere dalle fondamenta la nostra concezione di coscienza: lo studio…
I denti sono una parte importante del nostro corpo, ma per certi versi non fondamentali. Questo ci mette spesso in…
Per milioni di persone, il caffè è un rituale mattutino irrinunciabile, la prima tazza che dà energia e avvia la…
Squilla il telefono, rispondiamo… ma dall’altra parte solo silenzio. Niente voce, nessun rumore, solo un attimo sospeso che lascia perplessi.…