Categorie: News

Internet a casa senza telefono fisso: ecco come fare

Al giorno d’oggi, avere una linea internet in casa è fondamentale per diverse ragioni, non solo legate all’intrattenimento ma anche a esigenze scolastiche e lavorative. Infatti, la connessione mobile potrebbe non essere sufficiente a soddisfare le esigenze di tutta la famiglia, specie se numerosa, la quale richiede un utilizzo massiccio di dati. Tuttavia, molte persone non hanno un telefono fisso, e non hanno l’esigenza di istallarne uno. È risaputo, infatti, che in molti non hanno nessuna intenzione di istallare un telefono fisso per evitare possibili costi extra. Proprio per questo, la scelta principale per attivare una linea internet si orienta tra le offerte senza linea fissa presenti attualmente sul mercato. Purtroppo, però, le alternative “mobile” potrebbero essere piuttosto limitate, specie se si ha bisogno di una connessione potente e stabile.

 

Connessione internet senza linea fissa

Come sopra anticipato, da anni ormai è possibile attivare internet senza linea fissa in diversi modi. Nel mercato, infatti, esistono diversi brand specializzati in questo particolare settore, ad esempio se si ha intenzione di optare per una connessione veloce è consigliabile valutare l’offerta internet Fastweb per la casa o per l’ufficio. Ovviamente non occorre solamente individuare il brand adatto ma anche, e forse soprattutto, le modalità di connessione ad internet. Ad esempio, sottoscrivendo un’offerta fibra: questo tipo di connessione viaggia attraverso dei cavi che si differenziano da quelli telefonici in rame. Proprio per questo, nelle offerte fibra, spesso il telefono viene considerato un servizio aggiuntivo, una sorta di quid pluris non necessario per poter navigare in rete. Un altro modo è quello di avvalersi di un modem portatile o strumenti simili. Se si opta per questa soluzione, è necessario acquistare una SIM dati, simile a quella dello smartphone, ma che permette solo di connettersi. Nemmeno in questo caso bisogna attivare un telefono fisso. Tuttavia, questa soluzione potrebbe non essere l’ideale se si desidera far connettere tutta la famiglia o se si ha intenzione di scaricare una notevole quantità di dati.

Per le connessioni wireless, invece, la comunicazione avviene mediante delle antenne che permettono di ricevere e trasmettere dati. In questo modo, è possibile integrare la linea telefonica, ma non è obbligatorio. Le connessioni ADSL, invece, sono quelle che viaggiano sullo stesso canale di comunicazione delle linee telefoniche, ma non è sempre obbligatorio attivare una linea telefonica. Anche in questo caso, infatti, esistono alcune offerte che permettono ai consumatori di poter attivare la connessione internet senza dover attivare necessariamente il telefono fisso.

 

Perché scegliere una linea internet senza telefono?

I motivi che possono spingere, in concreto, ad attivare una connessione internet senza la linea fissa sono davvero molteplici e questo perché sono svariati i possibili vantaggi che derivano dalla stessa. In primo luogo, vi è la possibilità di ottenere un notevole risparmio derivante dall’eliminazione del costo del telefono dal canone. Quest’ultimo, infatti, potrebbe determinare un notevole costo in bolletta, basti pensare alla cosiddetta quota fissa dello stesso. Senza considerare, poi, che se non si attivano particolari offerte per le chiamate, occorre pagare anche le singole chiamate le quali possono essere piuttosto costose. Infine, è bene precisare che ormai il telefono fisso è uno strumento obsoleto; anche le persone anziane, infatti, ovvero i soggetti che in genere lo prediligono, propendono vero l’utilizzo gli smartphone o comunque cellulari pensati proprio per la loro età. Inoltre, la connessione può essere più veloce, anche nelle zone dove la copertura non è ottimale e a prescindere dall’istallazione di un telefono fisso. Un altro fattore importante da considerare, infine, è la praticità di poter istallare un modem in qualsiasi stanza della casa senza essere vincolati in nessun modo dalla posizione del telefono fisso.

Redazione

Recent Posts

10 errori scientifici che hanno cambiato il mondo: dal pacemaker al velcro

Nella storia della scienza, alcune delle scoperte più rivoluzionarie non sono nate da esperimenti perfetti, ma da errori, disattenzioni e…

23 Maggio 2025

Social Media e Depressione: Un Nuovo Studio Dimostra il Legame Diretto

Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame causale tra…

23 Maggio 2025

Stanchezza Post-COVID e Intestino: Scoperto un Legame con l’Infiammazione Intestinale

Molte persone che hanno superato l’infezione da COVID-19 continuano a soffrire di sintomi debilitanti per settimane o mesi. Tra questi,…

23 Maggio 2025

Ti ho segnalato per sbaglio: occhio al messaggio truffa

Una nuova truffa social si sta diffondendo negli ultimi giorni. Un messaggio, apparentemente inviato da un vostro contatto vi fa…

23 Maggio 2025

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…

22 Maggio 2025

Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali

La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta un progressivo…

22 Maggio 2025