News

Internet, ecco perché dovresti misurare la tua velocità di rete

Internet è ormai diventato fondamentale nella vita di ogni persona. Tramite esso si può fare tutto, pagare le tasse, effettuare movimenti bancari, fare shopping, informarsi, vedere film ecc. ecc. Col passare degli anni la velocità di connessione è stata anche notevolmente migliorata, passando dalla classica ADSL di casa, che arrivava a massimo 20 Mb/s, alla fibra ottica, che può arrivare addirittura a 300 Mb/s.

Molte persone però non danno importanza alla propria velocità di rete, e ciò è sbagliato. Infatti, la velocità di accesso a Internet riscontrata potrebbe essere insufficiente, soprattutto per la registrazione e la videoconferenza di alta qualità.

Ciò crea un alto livello di interesse nella misurazione della velocità di accesso a Internet. Ho cercato su Google e ho trovato 238 articoli e articoli accademici riguardanti lo studio e le misurazioni della velocità di accesso a Internet.

 

L’importanza del misurare la velocità Internet

Uno studio riguardante questo problema è stato fatto nel programma “Measuring Broadband America” della Federal Communications Commission (FCC), che ha riferito sui dati di misurazione di quasi 4.400 utenti domestici di 13 fornitori di servizi Internet (ISP) partecipanti, che rappresentano oltre l’80% delle connessioni Internet a banda larga residenziali negli Stati Uniti. I grafici nel rapporto forniscono confronti tra i risultati dei test dei panelisti e le loro esperienze di velocità.

Le velocità di accesso pubblicate dalla FCC sembrano rispecchiare le velocità pubblicizzate. Una nota negativa è che i fornitori, nell’obiettivo di attrarre più utenza, esagerano sulla propria massima velocità raggiungibile, che il più delle volte non è così.
Alcuni anni fa Comcast ha aumentato la velocità in alcune regioni senza avvisare la FCC, per esempio. Ciò ha aumentato i suoi punteggi. È stato riportato in un articolo del Wall Street Journal che la FCC ha scoperto i cambiamenti di velocità dopo aver individuato dati strani e ha dovuto regolare le misurazioni riportate.

Infine, in alcuni casi, i fornitori hanno convinto la FCC a rimuovere i dati sfavorevoli. I fornitori hanno affermato che punteggi scadenti sono il risultato di apparecchiature difettose. Hanno sostenuto di escludere giorni pesanti di traffico che hanno abbassato i punteggi. Esempi di forti esclusioni del traffico sono durante le partite di calcio o gli aggiornamenti del software. Queste esclusioni non sono sempre indicate nel rapporto FCC, secondo l’articolo del WSJ.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Apple Vision Air: il nuovo visore AR/VR super leggero è in arrivo

Si torna a parlare del visore AR/VR Apple e del suo futuro. Dopo il discreto successo riscosso dal Vision Pro,…

17 Aprile 2025

Oppo lancia A5 Pro 5G e 4G: smartphone di fascia media super resistenti

Oppo, azienda leader nel settore della tecnologia mobile (e non solo), ha oggi lanciato Oppo A5 Pro 5G e Oppo…

17 Aprile 2025

Vitamina K e memoria: una carenza può accelerare il declino cognitivo negli anziani

Con l’avanzare dell’età, è normale osservare un leggero calo della memoria e delle capacità cognitive. Tuttavia, nuovi studi suggeriscono che…

17 Aprile 2025

Galassie nascoste scoperte: una chiave per il mistero dell’energia

Una nuova finestra sull’universo si è appena aperta grazie a un’immagine rivoluzionaria ottenuta nel lontano infrarosso. Un team di astronomi,…

17 Aprile 2025

Recensione Ultimate Ears Miniroll: tanta potenza in piccole dimensioni

Ultimate Ears Miniroll è il nuovo piccolo speaker bluetooth portatile di un'azienda che negli anni ci ha letteralmente deliziato con prodotti…

17 Aprile 2025

Chemioterapia e cervello: come i trattamenti oncologici alterano la connettività cerebrale

Negli ultimi anni, la medicina ha compiuto passi da gigante nella lotta contro il cancro, ma il rovescio della medaglia…

16 Aprile 2025