Nell’ultimo decennio, Internet ha preso il sopravvento su tutto, diventando il pilastro della società e la via per fare tutto. Oggi, con esso si può informarsi, sentire musica, vedere film, fare shopping, giocare, fare operazioni bancarie, pagare le bollette ecc. Purtroppo, non tutti hanno una connessione ad Internet. Ci sono zone, principalmente rurali, dove non ci sono collegamenti o persone che hanno un basso reddito e sono costrette a pagare cifre che non si possono permettere (solo il 47% delle persone a basso reddito ha Internet). Le politiche e promesse riguardo a risolvere questo problema sono prettamente speculative, elettoriali per trarre consensi, ma poi non vengono mai attivate.
La soluzione è molto semplice. Per i posti rurali, bisogna cercare di implementare il più possibile la connessione a banda larga, non è possibile che ora che Internet è dominante su ogni aspetto ci sia gente impossibilita a connettersi per mancanza di strutture.
Per le persone con basso reddito, invece, la soluzione è quella di offrire l’accesso gratuito ad esso. Persone con poche entrate non possono e non devono cacciare ingenti cifre come le persone con una economia stabile per poter accedere ai servizi online. Fornire Internet gratuitamente è e dovrebbe essere la soluzione migliore. Basta pensare che nelle scuole, nelle università, nelle biblioteche ed in altri posti simili, simboli di luoghi di inclusione sociale, Internet viene offerto gratuitamente a tutti, tutti possono fargli l’accesso liberamente. La speranza è da porre sulle istituzioni politiche, che capiscano il problema di molti e decidano di attivare strategie utili.
Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…
Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…
In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…
Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…
Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…
Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…